CRONACA
Da non credere alle proprie orecchie! L'incredibile intervista al parroco di Platì che nega l'esistenza della 'ndrangheta nel Paese. E i giornalisti si scatenano: "Lei non sa un ca...Si vergogni!". Ascolta l'audio
Don Smarmera, contravvenendo agli ordini del questore di Reggio Calabria, ha deciso di celebrare i funerali del boss della ‘ndrangheta Giuseppe Barbaro, membro di una delle più note e pericolose della mafia calabrese. La Zanzara lo intervista e scoppia il finimondo tra i conduttori e il prete...

PLATÌ - Incredibile la storia. E più incredibile ancora l'intervista. Parliamo della vicenda che ha per protagonista il parroco di Platì don Giuseppe Smamera. Un caso che in Italia sta suscitando parecchio e giustificato scandalo.

 

I fatti, innanzitutto: Don Smarmera, contravvenendo agli ordini del questore di Reggio Calabria, ha deciso di celebrare i funerali  del boss della ‘ndrangheta Giuseppe Barbaro, affiliato a una delle cosche più note e pericolose della mafia calabrese. 

 

Il sacerdote di Platì, uno dei comuni a più alta densità mafiosa d'Italia, è stato per questa opposizione, tanto clamorosa quanto irresponsabile, intervistato da diversi testate. Tra queste anche La Zanzara, la trasmissione radiofonica di Radio 24. 

 

Don Smarmera non solo ha difeso la sua posizione (“Mi sono preso la mia libertà di prete di quello che dovevo fare e l’ho fatto. Il questore non può mettere il naso nella chiesa”), ma si è pure lanciato in un contraddittorio al vetriolo con i conduttori, Giuseppe Cruciani e David Parenzo. Il prete è addirittura arrivato a negare l'esistenza della 'ndrangheta a Platì (nell'audio-video in fondo all'articolo).

 

E pensare che Papa Francesco, nel corso di un suo viaggio in Calabria, aveva scomunicato gli 'ndranghetisti, segnando una netta discontinuità con il passato nei rapporti tra Chiesa e Stato. Certo che se poi alcuni preti sul territorio la pensano così…. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025