CRONACA
Morte della giovane eritrea caduta dal quinto piano a Bellinzona, parte una denuncia collettiva alla Procura contro i commenti razzisti sui social. Il sindaco Branda condanna le "affermazioni ignobili"
Oltre quaranta persone hanno firmato una segnalazione che verrà inviata al Ministero pubblico in relazione a due commenti razzisti pubblicati su Facebook
foto: TiPress/Gabriele Putzu
BELLINZONA - Oltre quaranta persone hanno firmato una segnalazione che verrà inviata al Ministero pubblico in relazione a due commenti razzisti pubblicati su Facebook il giorno dopo la morte della 24enne eritrea a Bellinzona, caduta da un balcone del quinto piano, forse per mano del suo compagno che è stato arrestato ma nega di averla uccisa. Lo riferisce la RSI.

"Tutto è partito dall'indignazione di un amico sui social, avevamo il desiderio di non girarci più dall'altra parte e dare un messaggio forte non solo agli autori di quei commenti ma anche ai politici, che devono abbassare i toni altrimenti tutti si sentono legittimati a dire qualsiasi cosa", ha spiegato la promotrice della denuncia ai microfoni delle Cronache della Svizzera italiana. Le persone segnalate sono donne. Si chiede la chiusura dei loro profili e in uno dei due casi si fa riferimento alla violazione degli articoli penali relativi a xenofobia e discriminazione razziale.

Il sindaco di Bellinzona Mario Branda, ex procuratore pubblico ed ex presidente della Commissione per l’integrazione degli stranieri, intervistato da LaRegione, condanna il razzismo strisciante che si manifesta sui social che si trasformano in una piazza, in cui ci si sente liberi di fare affermazioni ‘ignobili’. “Succede pure sui portali, con commenti a notizie cancellati in ritardo”, aggiunge.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025