CRONACA
Paghe da fame tra i fornelli: coppia di esercenti di ristoranti etnici condannati alle Criminali ed espulsi dalla Svizzera. Il giudice Marco Villa: "Reati odiosi e rivoltanti"
Un 53enne del Bangladesh e una 34enne romena residenti a Bellinzona, in carcere da dicembre, sono stati condannati ieri dalla Corte delle Assise criminali per una serie di reati legati alla loro attività di esercenti
LUGANO – Il giudice Marco Villa li ha definiti "reati odiosi e rivoltanti". Un 53enne del Bangladesh e una 34enne romena residenti a Bellinzona, in carcere da dicembre, sono stati condannati ieri dalla Corte delle Assise criminali per  una serie di reati legati alla loro attività di esercenti.

Per un lungo periodo la coppia ha gestito ristoranti etnici a Bellinzona, Lugano e Chiasso pagando i dipendenti con salari da fame e sfruttando le loro difficoltà economiche. Un esempio: hanno versato 2'500 franchi per 505 ore di lavoro a una cameriera, contro gli 8'900 previsti dal contratto collettivo di lavoro.  Lei è stata condannata a trenta mesi di carcere, lui a 36, 10 da scontare e i rimanenti sospesi condizionalmente per tre anni.

I due, che dovranno risarcire una dozzina di dipendenti un importo di 120mila franchi, erano accusati di usura aggravata commessa per mestiere, incitamento all'entrata, alla partenza o al soggiorno illegale, indebito profitto e impiego di stranieri sprovvisti di permesso. La condanna prevede anche l’espulsione dalla Svizzera per sette anni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025