CRONACA
Grande successo per il quarto 'Festival del risotto' a Locarno, ecco i tre chef sul podio, scelti dalla giuria co-presieduta dal ministro Norman Gobbi
Nonostante la pioggia, oltre 3mila persone hanno partecipato alla quarta edizione del “Festival del risotto” organizzato venerdì 15 e sabato 16 settembre in Piazza Grande a Locarno da GastroLagoMaggiore e Valli con il patrocinio di Ticino a Tavola
LOCARNO - Nonostante la pioggia, oltre 3mila persone hanno partecipato alla quarta edizione del “Festival del risotto” organizzato venerdì 15 e sabato 16 settembre in Piazza Grande a Locarno da GastroLagoMaggiore e Valli con il patrocinio di Ticino a Tavola.

Marino Lanfredini, chef dell’Hotel Serpiano, ha vinto venerdì sera il “4° Campionato ticinese” con il risotto allo Zincarlin della Valle di Muggio in crema di barbabietola con bottarga d’uovo e germogli di crescione. Al secondo posto si è classificato Enrico Pistoletti, del Ristorante San Maurizio 1619 "Truffle Bistro" di Lugano, con il risotto alla Formaggella della Valle di Blenio e tartufo nero di Alba, mentre sul terzo gradino del podio è salito Luca Merlo, chef del Ristorante Cereda di Sementina, con il risotto ai funghi porcini e verdure.

La giuria - presieduta dalla sommelier Elena Mozzini con co-presidente il Consigliere di Stato Norman Gobbi - ha consegnato il Trofeo Sandro Vanini SA e i premi della Riseria di Taverne, Rapelli, Prodega Transogurmet e Centro Dannemann Brisssago.

Ecco gli altri partecipanti in ordine casuale: Giuseppe Virgilio (Albergo Ristorante America, Locarno), Federico Palladino (Hotel Coronado, Mendrisio), Rosanna Gagliardi ed Emanuele Rizzuti (Fourchette verte Ticino), Remi Agustoni (Casa del Vino Ticino, Morbio Inferiore), Paolo De Michelis (Ristorante Piazza, Locarno), Giovanni Boglio (Ristorante Fox Grill, Mendrisio), Alessandro Cassaro (Ristorante Portico, Locarno), Giuseppe Cautiero e Samuele Calloni (Ristorante Buffet della Stazione, Lugano), Nicolò Ferrari (chef neo-diplomato di GastroTicino - fuori concorso).

Tra i carnevali e i gruppi in gara sabato sera, invece, la giuria popolare ha emesso il seguente “verdetto”: primo il Carnevale di Gordevio Re Painach con il risotto ai funghi e pepe Vallemaggia, secondo l’Ente Manifestazioni Maggesi con il risotto ai funghi porcini ai profumi della Vallemaggia e terzo il Carnevaa dal Picet di  Savosa con il Risott dal Picet; apprezzato anche il risotto “Carioca” cucinato dall’Associazione RIGnam.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025