CRONACA
Ecco le aperture straordinarie di Natale: 8, 10, 17 e 24 dicembre. Il Dipartimento dell'economia ricorda le regole e richiama i commercianti al loro rispetto, dal consenso del dipendente ai supplementi salariali
Il DFE ricorda le principali disposizioni della Legge federale sul lavoro e della relativa Ordinanza al cui rigoroso rispetto vengono richiamate le parti interessate
foto: TiPress/Carlo Reguzzi
BELLINZONA - Il Dipartimento delle finanze e dell'economia (DFE) ha comunicato oggi di aver autorizzato le aperture straordinarie dei negozi di ogni genere nel periodo pre-natalizio 2017 nei seguenti giorni:

venerdì 8 dicembre, domenica 10, domenica 17, sempre dalle 10.00 alle ore 18.00; domenica 24 dicembre, dalle 10.00 alle 17.00.

Il DFE ricorda le principali disposizioni della Legge federale sul lavoro (LL) e della relativa Ordinanza (OLL1) al cui rigoroso rispetto vengono richiamate le parti interessate.

Consenso del lavoratore - art. 19 cpv. 5 LL -. Il datore di lavoro non può occupare il lavoratore la domenica senza il suo consenso. Per l’occupazione durante le aperture delle domeniche 10 e/o 17 e/o 24 dicembre ogni lavoratore deve dunque firmare il proprio consenso al lavoro domenicale.

Supplemento salariale - art. 19 cpv. 3 LL -. Il lavoratore che viene occupato durante le domeniche 10 e/o 17 e/o 24 dicembre ha diritto al supplemento salariale del 50% per le ore prestate.

Compensazione per lavoro domenicale - art. 20 cpv. 2 LL – 21 cpv. 3, 5, 6 e 7 OLL1 -. Se durante l’occupazione alla domenica la durata del lavoro non supera le 5 ore il lavoratore deve compensarle in tempo libero entro le 4 settimane seguenti.

Se l’occupazione alla domenica supera le 5 ore il lavoratore ha diritto a un riposo compensativo di 35 ore consecutive (24 ore più 11 ore consecutive di riposo giornaliero) nella settimana precedente o successiva al lavoro domenicale. Il giorno di riposo compensativo per il lavoro domenicale che supera le 5 ore deve essere accordato in un giorno lavorativo e non può quindi cadere nel giorno in cui il lavoratore fruisce abitualmente del suo giorno libero.

Quando il lavoratore è chiamato a prestare lavoro domenicale, non può essere occupato per più di 6 giorni consecutivi.

Occupazione dei lavoratori le 3 domeniche 10, 17 e 24 dicembre – art. 20 cpv. 1 LL -. Un lavoratore può essere occupato al massimo per due domeniche consecutive. Il giorno di riposo settimanale deve cadere di domenica almeno una volta ogni due settimane.

Lavoro straordinario - art. 25 cpv. 1 OLL1 -. La domenica non può essere svolto lavoro straordinario. Pertanto, durante l’occupazione

alla domenica, la durata settimanale per singolo lavoratore non può superare la durata

massima settimanale prevista dalla LL (45 o 50 ore).

Occupazione di giovani – art. 31 LL -. I giovani fino ai 18 anni compiuti non possono essere occupati durante le aperture straordinarie previste le prossime domeniche 10, 17 e 24 dicembre.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025