CRONACA
Un 2017 da incorniciare per l'azienda Piccola Vigna: dopo la Gran Medaglia d’oro al “Mondial du Merlot”, ecco la vittoria al al Grand prix du Vin Suisse
Il palmares ticinese si è completato con il terzo posto, sempre nella categoria Merlot, con il Castelrotto 2015 prodotto dalla Carlo Tamborini e i diplomi andati al Pian Marnino Merlot 2015
dell’Agriturismo Pian Marnino e il Ronco dei Profeti 2015 della Tenuta Luigina
BERNA - L’azienda Piccola Vigna si ricorderà a lungo del 2017. Dopo essersi aggiudicata in giugno la Gran Medaglia d’oro al “Mondial du Merlot” con il suo Merlot Ticino DOC Piccola Vigna Barrique 2012, si sono ripetutio vincendo al Grand prix du Vin Suisse nella categoria Merlot.

 

Questa volta a conquistare la giuria è stato il 2013 sempre della Piccola Vigna Barrique, tanto da premiarlo anche col riconoscimento “Vinissimo vino rosso”. Questo premio è attribuito al vino del concorso che più di tutti ha conquistato i giurati.

 

Il palmares ticinese si è completato con il terzo posto, sempre nella categoria Merlot, con il Castelrotto 2015 prodotto dalla Carlo Tamborini e i diplomi andati al Pian Marnino Merlot 2015
dell’Agriturismo Pian Marnino e il Ronco dei Profeti 2015 della Tenuta Luigina.

 

Nelle altre categorie erano in lizza la Cantina Settemaggio con il loro Vindala 2014 e la Cantina Magirò con il M&G 2015 tra gli assemblaggi rossi, mentre nella categoria vini dolci il Ticino era rappresentato dal Millefiori 2015 dell’azienda Agriloro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025