CRONACA
No Billag: che scintille tra Abate e Bühler! Il senatore PLR all'esponente UDC: "Ma non si vergogna di propugnare qui in Ticino le idee di quattro svizzeri tedeschi?". La replica: "Per nulla: difendo la libertà di scelta"
Coda polemica ieri in coda al prima dibattito della RSI dedicato all'iniziativa che mira all'abolizione del canone. GUARDA IL VIDEO
COMANO - È andato in scena ieri sera alla RSI il primo confronto sull’iniziativa No Billag. Ospiti di Alain Melchionda nello studio del Quotidiano, Fabio Abate per il “no” e Alain Bühler per il sì.

 

Il dibattito è stato molto pacato fra i due esponenti, salvo che sul finale, dove è andata in scena una fiammata polemica. Ad accendere la miccia l’invito del moderatore ai suoi ospiti a rivolgersi una domanda.

 

E a questo punto il senatore PLR ci ha messo il carico. “Ma lei - ha detto Abate rivolgendosi a Bühler - non si vergogna di propugnare qui in Ticino le idee di quattro svizzeri tedeschi, che vorrebbero che in Svizzera si parlasse solo il dialetto svizzero tedesco o l’inglese, calpestando il diritto di chi parla francese, italiano, di chi parla romancio?”.

 

“Non mi vergogno assolutamente - la replica dell’esponente democentrista - fintanto che mi batto per la libertà dei cittadini di non pagare per qualcosa di cui non usufruiscono. Noi vogliamo semplicemente la libertà di scelta a livello mediatico. Non c’è nessun problema a togliere un canone imposto e a metterne uno volontario".

 

 

Dopodiché è toccato a Bühler porre ad Abate una domanda: “C’è qualcosa di molto più svizzero che la SSR. Non è il cittadino il fulcro della coesione nazionale e della nostra democrazia?”

 

“Come liberale - la replica del Senatore - riesco a capire la differenza tra liberalismo e liberismo. E come ticinese io voglio sentirmi promosso con gli stessi diritti e le stesse possibilità di qualsiasi zurighese”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025