CRONACA
Una rosa per Andrea. Il fratello del 36enne ucciso da un pirata della strada l'ha deposta sul luogo dell'incidente. Quel fiore appassirà sul ciglio della strada, dove si è fermato un cuore, mandando a pezzi un mondo...
Nicoletta Barazzoni: "In questa rosa, tra le sue spine, ci sono le notti insonni, gli incubi, il pianto ininterrotto, la tenaglia del dolore che stringe la gola, la devastazione di una famiglia rimasta sola a disperarsi per la perdita di Andrea"
di Nicoletta Barazzoni *

Il 10 novembre del 2017, Andrea Tamborini perde la vita in sella al suo scooter, travolto e ucciso da un pirata della strada, mentre rientra a casa dalla moglie e dal figlio neonato

Il fratello Cesare ha deposto una rosa recisa, sul luogo dell'incidente, all'altezza di Sigirino.

In questa rosa sono racchiusi i dolori, i ricordi, le gioie, i progetti, insieme a una miriade incontenibile di emozioni, come quella di non potersi rassegnare, con il desiderio di ottenere giustizia, per dare un senso, se di senso si può parlare, alla crudeltà che ha strappato un figlio alla madre e ai suoi cari.

Questa rosa ha il potere simbolico di una morte inaccettabile, di un trauma straziante, causato dall'irresponsabilità di chi ha coinvolto e trascinato nell'abisso persone innocenti.

In questa rosa, tra le sue spine, ci sono le notti insonni, gli incubi, il pianto ininterrotto, la tenaglia del dolore che stringe la gola, la devastazione di una famiglia rimasta sola a disperarsi per la perdita di Andrea, un uomo di appena 36 anni, incapace di fare del male, sempre pronto a dedicarsi al prossimo. Comprensivo verso le situazioni più difficili, conciliante nelle storie altrui, tanto da essere ritenuto dagli amici e dai colleghi di lavoro, una sorta di santo. Un uomo la cui purezza sprigionava in tutta la sua essenza.

Andrea era imponente, con i suoi due metri di statura, viveva nell'amore, per amore e con amore. Una semplice rosa lo rappresenta, come semplice è stata la sua esistenza, una rosa che umilmente ha profumato la vita di chi l'ha potuta ammirare, vissuta troppo poco, estirpata alla radice, portata via a chi lo stava aspettando a casa. Una rosa che appassirà sul ciglio della strada, dove si è fermato un cuore, mandando a pezzi un mondo. È stata lasciata lì, per restituire dignità alla mancanza, per ricordare la solitudine, lo smarrimento di chi è costretto a sopravvivere alla morte di un figlio, di un marito, di un padre, di un fratello e di un amico…

* giornalista

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025