CRONACA
Lo psicologo Mirko Steiner sulla strage sventata alla Commercio di Bellinzona: "Studenti e docenti possono essere colpiti da ansia e depressione. Le immagini postate sui social erano un campanello d'allarme!"
"Sarà la perizia psichiatrica a chiarire se il 19enne soffre di disturbi mentali. Il fatto che fosse un allievo modello non esclude la possibilità di qualche problema. Una persona dotata di grande intelligenza con gravi disturbi della personalità potrebbe essere più pericolosa di un altro che invece a scuola fatica a raggiungere la sufficienza"
© Ti-Press / Gabriele Putzu
LUGANO – Paura, sgomento e incredulità. Queste le sensazioni predominanti tra i banchi della Scuola Cantonale di Commercio a Bellinzona, dove un 19enne avrebbe dovuto compiere una strage domani, martedì 15 maggio, durante la prima giornate d’esame per le terze.

L'inchiesta degli inquirenti ha portato alla luce nuovi agghiaccianti elementi. Il giovane avrebbe avuto degli obiettivi mirati, tra compagni e docenti. Ed è questo uno degli aspetti che più terrorizza alunni e insegnanti.

"La paura – dichiara a Liberatv lo psicologo e psicoterapeuta Mirko Steiner – è reale e ha ragione di esistere. Il pensiero che qualcuno possa averti messo, a tua insaputa, in una lista di persone da uccidere in una potenziale strage è raccapricciante. La rete alunni-docenti-polizia, fortunatamente, ha funzionato benissimo. L’unica soluzione possibile, infatti, era quella di intervenire immediatamente".

Il direttore di Villa Argentina spiega quali ripercussioni comporta la faccenda. "Oltre alla paura di tornare a scuola, i ragazzi possono essere colpiti da insonnia, ansia e aspetti depressivi reattivi. Il fatto di parlare tra di loro e accertarsi che non sono soli in questa situazione può, però, avere alcuni vantaggi.

"Il gruppo di sostegno – continua lo psicologo– creato per studenti e docenti ha un compito importantissimo. Dovrà, infatti, rispondere alle loro domande cercando di contenere l'ansia e il terrore che provano".

"Sarà la perizia psichiatrica – dice Steiner – a chiarire se il 19enne soffre di disturbi mentali. Il fatto che fosse un allievo modello non esclude la possibilità di qualche problema. Una persona dotata di grande intelligenza con gravi disturbi della personalità potrebbe essere più pericolosa di un altro che invece a scuola fatica a raggiungere la sufficienza".

Le immagini postate sui social dal 19enne mentre imbraccia un fucile "erano un campanello d’allarme". "Generalmente – conclude Mirko Steiner –, questo tipo di attività sui social potrebbero annunciare un fatto di sangue. Le persone disturbate intendono uscire dall'anonimato: può sembrare strano, ma molte volte è così. Il loro piano, spesso, è quello di attirare l'attenzione anche come una sorta di richiesta d'aiuto per far sventare i piani e farsi arrestare".

RIVA
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025