CRONACA
Furti di statuette sacre, don Gianfranco Feliciani: "Sono grida d'aiuto dei giovani, invitiamoli al dialogo invece di gridare soltanto allo scandalo"
Il parroco di Chiasso è dell'idea che "i responsabili di questi gesti non vadano soltanto puniti con una sanzione e qualche rimprovero, ma è necessario intavolare un discorso a 360 gradi con loro"
LUGANO – I furti di statuine in chiese e cappelle nel Luganese continuano ad aumentare. L'ultimo in ordine cronologico è avvenuto lo scorso weekend alla chiesa Sacro Cuore di Lugano, dove è stata rubata la statuina della "Maria bambina".

Nonostante il valore – dal punto di vista economico – quasi nullo degli oggetti in questione, la comunità religiosa continua a essere in apprensione. "Credo che non siano furti a caso – esordisce il parroco di Chiasso Don Gianfranco Feliciani –, ma piuttosto mirati".

"Questi giovani, perché di giovani parliamo, sono attratti dal mondo sacro. È evidente che non rubano statuine per rivenderle, ma è come se avvertissero dentro di loro una sorta di vuoto nel cuore. Insomma, inconsapevolmente, stanno chiedendo aiuto".

Il parroco di Chiasso è dell'idea che "i responsabili di questi gesti non vadano soltanto puniti con una sanzione e qualche rimprovero, ma è necessario intavolare un discorso a 360 gradi con loro". E il motivo è presto spiegato.

"Bisogna comprendere il motivo del gesto, dietro a queste bravate c'è sicuramente qualcosa che non va dentro di loro".

"Raccogliamo queste grida d'aiuto – dice Feliciani –, non limitiamoci a urlare allo scandalo".

"Installare delle telecamere di sorveglianza – continua – nei luoghi sacri, dove ci sono oggetti di valore, potrebbe essere una soluzione, ma non elimina il problema. Lo sbaglio più grande che possiamo fare è quello di credere che aumentando i controlli o inasprendo le sanzioni questi furti non avvengano più...".

Don Gianfranco Feliciani invita i responsabili a "riconsegnare gli oggetti e dialogare con chi di dovere. Non abbiate paura. Vedrete che sarete perdonati e vivrete in maniera migliore".

RIVA
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Locarno capitale del risotto: torna il campionato ticinese

20 AGOSTO 2025
LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025