CRONACA
Bocciano l'esame di civica per due volte, ma vengono naturalizzati. Massimiliano Robbiani non ci sta: "Il passaporto lo si svende a tutti e per poco"
Il consigliere comunale leghista si sfoga su Facebook. "Il consiglio comunale di Mendrisio non ha minimamente ascoltato le nostre richieste di non accettare la cittadinanza"
© Ti-Press / Benedetto Galli
MENDRISIO – Nel corso della seduta del consiglio comunale di Mendrisio, svoltasi ieri lunedì 9 luglio, sono state valutate e accolte a larga maggioranza 18 domande di naturalizzazione, due delle quali presentate da candidati che hanno nettamente bocciato l'esame di civica in due occasioni.

Una scelta, quella del consiglio comunale, che ha mandato su tutte le furie il consigliere comunale leghista Massimiliano Robbiani, il quale ha espresso il suo parere su Facebook.

"Il consiglio comunale – scrive Robbiani – a larga maggioranza ha concesso la cittadinanza Svizzera a due richiedenti, pur sapendo che gli stessi hanno bocciato per ben 2 volte l'esame di civica".

"Risultato dell'esame – continua – nettamente insufficiente con gravi problemi nell'apprendimento della civica. Le nostre richieste in consiglio comunale di non accettare la cittadinanza ai due richiedenti non sono state minimamente ascoltate".

"Il passaporto – conclude il consigliere comunale – lo si svende a tutti e per poco".

In mattinata, Massimiliano Robbiani ha anche pubblicato sul proprio profilo Facebook una foto di un mulino a vento con la descrizione "stufo di combattere contro i mulini a vento". Una chiara frecciata ai colleghi del consiglio comunale di Mendrisio?
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

"Naturalizzaioni a Mendrisio: Robbiani vota sempre contro. Per prinicpio"

POLITICA E POTERE

Max Robbiani mette le mani avanti: "Ecco perché mi ricandido per il Gran Consiglio. Leghista della prima ora e Don Chisciotte della politica"

CRONACA

Massimiliano Robbiani su Marco Romano: "Un bimbo viziato, non ha digerito la recente sconfitta"

CRONACA

Docente di tedesco nella bufera, la presa di posizione del legale: "Esposta a gravissimi attacchi personali contro i quali non può difendersi in alcun modo"

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis restituisce il passaporto italiano. Il candidato ticinese al Consiglio Federale ha rinunciato alla doppia cittadinanza: "Una questione di coerenza"

POLITICA E POTERE

Robbiani e l'incendio: "Il nocciolo della questione è che non si sa chi ha appiccato il rogo di quattro anni fa"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025