CRONACA
Bocciano l'esame di civica per due volte, ma vengono naturalizzati. Massimiliano Robbiani non ci sta: "Il passaporto lo si svende a tutti e per poco"
Il consigliere comunale leghista si sfoga su Facebook. "Il consiglio comunale di Mendrisio non ha minimamente ascoltato le nostre richieste di non accettare la cittadinanza"
© Ti-Press / Benedetto Galli
MENDRISIO – Nel corso della seduta del consiglio comunale di Mendrisio, svoltasi ieri lunedì 9 luglio, sono state valutate e accolte a larga maggioranza 18 domande di naturalizzazione, due delle quali presentate da candidati che hanno nettamente bocciato l'esame di civica in due occasioni.

Una scelta, quella del consiglio comunale, che ha mandato su tutte le furie il consigliere comunale leghista Massimiliano Robbiani, il quale ha espresso il suo parere su Facebook.

"Il consiglio comunale – scrive Robbiani – a larga maggioranza ha concesso la cittadinanza Svizzera a due richiedenti, pur sapendo che gli stessi hanno bocciato per ben 2 volte l'esame di civica".

"Risultato dell'esame – continua – nettamente insufficiente con gravi problemi nell'apprendimento della civica. Le nostre richieste in consiglio comunale di non accettare la cittadinanza ai due richiedenti non sono state minimamente ascoltate".

"Il passaporto – conclude il consigliere comunale – lo si svende a tutti e per poco".

In mattinata, Massimiliano Robbiani ha anche pubblicato sul proprio profilo Facebook una foto di un mulino a vento con la descrizione "stufo di combattere contro i mulini a vento". Una chiara frecciata ai colleghi del consiglio comunale di Mendrisio?
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

"Naturalizzaioni a Mendrisio: Robbiani vota sempre contro. Per prinicpio"

POLITICA E POTERE

Max Robbiani mette le mani avanti: "Ecco perché mi ricandido per il Gran Consiglio. Leghista della prima ora e Don Chisciotte della politica"

CRONACA

Massimiliano Robbiani su Marco Romano: "Un bimbo viziato, non ha digerito la recente sconfitta"

CRONACA

Docente di tedesco nella bufera, la presa di posizione del legale: "Esposta a gravissimi attacchi personali contro i quali non può difendersi in alcun modo"

POLITICA E POTERE

Ignazio Cassis restituisce il passaporto italiano. Il candidato ticinese al Consiglio Federale ha rinunciato alla doppia cittadinanza: "Una questione di coerenza"

POLITICA E POTERE

Robbiani e l'incendio: "Il nocciolo della questione è che non si sa chi ha appiccato il rogo di quattro anni fa"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025