POLITICA E POTERE
Max Robbiani mette le mani avanti: "Ecco perché mi ricandido per il Gran Consiglio. Leghista della prima ora e Don Chisciotte della politica"
Il deputato esce allo scoperto: "Continuerò a non sedere in CdA, con annessi e connessi. Massimiliano Robbiani è così, come lo si conosce. E così voglio rimanere"

di Massimiliano Robbiani *

Sono un leghista della prima ora, un leghista rivolto al sociale, un leghista che odia le ingiustizie, un leghista che sa andare fino in fondo, senza troppo guardare in faccia a chi mi si para davanti. Qual è la novità, mi si dirà… Infatti non ce n’è una: non cambio le mie idee, la mia voglia di denunciare quel che non va, il mio modo magari un po’ (tanto) fuori dalle righe di dire quello che penso.

Non cambio nemmeno il mio impegno verso i cittadini ticinesi e nemmeno la mia volontà di stare al di sopra delle parti, rimanendo ben lontano dai giochi di potere e anche dai posti di potere. Continuerò a non sedere in CdA, con annessi e connessi. Massimiliano Robbiani è così, come lo si conosce. E così voglio rimanere.

Ho dentro di me ancora molta energia e altrettanta motivazione ad impegnarmi al 100% per il Ticino. Per questo ho deciso di ricandidarmi per il Gran Consiglio. Sono convinto di avere ancora molto da dare, con una promessa: quella di almeno provare a correggere la mia impulsività, quella che a volte mi ha fatto esagerare con le parole, seppure le intenzioni siano sempre state chiare e condivise anche dai miei elettori. I miei metodi poco ortodossi di presentare le mie idee fanno discutere, nel bene e nel male, ma ad essere importante sono i contenuti, quello che cerco ogni giorno di promuovere per i ticinesi e per gli abitanti del Mendrisiotto in particolare, per salvaguardare il loro benessere, per contrastare le ingiustizie, per limitare l’invasione di lavoratori stranieri e di stranieri in cerca di chissà cosa. I cittadini hanno tanti bisogni che noi politici dobbiamo saper capire e soddisfare, nel limite delle nostre possibilità. A volte mi sento un po’ un Don Chisciotte, impegnato con i mulini a vento, ma so insistere fintanto che almeno una piccola soluzione sia trovata. Il mio impegno è questo: per e con i ticinesi anche in futuro.

* deputato Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bocciano l'esame di civica per due volte, ma vengono naturalizzati. Massimiliano Robbiani non ci sta: "Il passaporto lo si svende a tutti e per poco"

SECONDO ME

Robbiani, un leghista inca----o: "Reagiamo! Ricordiamoci da dove veniamo e chi siamo"

CRONACA

Addio a Luciano Canal, leghista della prima ora. Il saluto del nipote Rodolfo Pulino: "Non te l'ho mai detto, ma ti voglio bene"

CRONACA

Docente di tedesco nella bufera, la presa di posizione del legale: "Esposta a gravissimi attacchi personali contro i quali non può difendersi in alcun modo"

POLITICA E POTERE

Elezioni cantonali 2019, in Gran Consiglio è il tempo degli addii! Francesco Maggi e Gianmaria Frapolli non si ricandidano. Il leghista: "Questioni professionali". L'ecologista: "Speravo che i Verdi fossero più aperti"

POLITICA E POTERE

Bignasca mette il carico da 11: "Manovra di risanamento: così non va bene. Serve più coraggio sulle spese. E serve qualcosa di leghista. Ecco le mie proposte"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025