CRONACA
Sergio Ermotti ricorda Marchionne: "Sarebbe orgoglioso del riconoscimento delle sue doti, come manager e come uomo"
Era forte il legame che univa l'ex ad della FCA alla Svizzera, dove ha trascorso le sue ultime ore in un letto d'ospedale
CRONACA

È morto Sergio Marchionne. Il top manager si è spento all'ospedale di Zurigo

25 LUGLIO 2018
CRONACA

È morto Sergio Marchionne. Il top manager si è spento all'ospedale di Zurigo

25 LUGLIO 2018
CRONACA

Polemiche per una vignetta su Marchionne, "non sto morendo, sto solo delocalizzando"

25 LUGLIO 2018
CRONACA

Polemiche per una vignetta su Marchionne, "non sto morendo, sto solo delocalizzando"

25 LUGLIO 2018
CRONACA

La lettera di Marchionne:"Caro collega, esiste un mondo in cui le persone non lasciano che le cose accadono. Le fanno accadere"

24 LUGLIO 2018
CRONACA

La lettera di Marchionne:"Caro collega, esiste un mondo in cui le persone non lasciano che le cose accadono. Le fanno accadere"

24 LUGLIO 2018

ZURIGO – C’è stata molta Svizzera nella vita e nel lavoro di manager di Sergio Marchionne, morto oggi, mercoledì 25 luglio, a Zurigo. Per risalire ai legami tra l’ex amministratore delegato della FCA e la Svizzera bisogna andare indietro nel tempo – riferisce il Cdt – fino a metà degli anni Novanta, quando entrò nel gruppo Alusuisse-Lonza.

Nel 2002, invece, – scrive sempre il quotidiano – approdò alla società ginevrina SGS in qualità di CEO, carica che ricoprì anche dopo il suo passaggio in FIAT. Successivamente lavorò anche nel Consiglio di amministrazione della Serono, azienda farmaceutica.

Ma gli intrecci di Marchionne con la nostra Nazione non sono finiti qui. Perché il super manager italo-canadese è stato vicepresidente non esecutivo del Consiglio di amministrazione di UBS per due anni, tra il 2008 e il 2010, durante i quali rafforzò il legame con il ticinese Sergio Ermotti, CEO di UBS.

Il manager di Lugano ha confidato al Corriere del Ticino di “essere contento che oggi a Marchionne vengano riconosciute non solo le grandi doti di manager, ma soprattuto quelle umane”.

“Sarebbe orgoglioso – conclude Ermotti – di vedere questo”.

Nonostante l’uscita da UBS per dedicarsi esclusivamente al settore dell’automotive, il legame tra Sergio Marchionne e la Svizzera è rimasto pressoché invariato, visto e considerato che abitava nella nostra Nazione e che proprio a Zurigo ha trascorso le sue ultime ore in un letto d’ospedale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ma di cosa è morto Sergio Marchionne? La fine del top manager avvolta nel mistero

CRONACA

Sergio Ermotti nel CdA del Corriere del Ticino

CRONACA

UBS: Sergio Ermotti lascia il timone già quest'anno?

CRONACA

Nuova avventura per Sergio Ermotti: sarà presidente di Swiss Re

CRONACA

UBS pensa al futuro. Intensificato il piano di successione del CEO Sergio Ermotti

CRONACA

È ufficiale: Sergio Ermotti lascia UBS da novembre: "È il momento di scrivere il prossimo capitolo"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025