CRONACA
Il Ticino si risveglia con la Neve (anche a basse quote). E potrebbe essere record. MeteoSvizzera: "Aspettiamo le misure ufficiali di domani"
Dal 1985 non "assistiamo a nevicate così precoci a bassa quota". Allerta nevicate di grado 3 (su 5) in tutto il Ticino, tranne nel Luganese e nel Mendrisiotto

LOCARNO – Da un record all’altro. E non poteva essere altrimenti in un 2018 che, meteorologicamente parlando, non ci ha risparmiato nulla: dalle temperature record in autunno (30.1 ° a Locarno Monti il 24 ottobre) alle nevicate “precoci” di metà novembre.

Quest’oggi, il Ticino si è risvegliato con un primo assaggio di neve a quote medio-alte. Il limite è fissato a quota 600 metri, anche se “non è escluso che nel corso della giornata possa scendere ancora, spiegano da Locarno-Monti.

“Per quanto riguarda le basse quote – affermano da MeteoSvizzera –, possiamo parlare di eccezionalità, in quanto è dal 1985 che non assistiamo a nevicate così precoci”. È, quindi, una nevicata da record? “È troppo presto per dirlo, dobbiamo attendere le misure ufficiali di domani mattina”.

Diverso è il discorso dai 500 metri di quota in su, dove “sono attesi circa 15-20 centimetri di neve”.

Per tutto il Ticino sono già state emanate le allerte per le nevicate. "Nel Luganese – confermano da Locarno Monti – e nel Mendrisiotto il grado di allerta è 2 su 5 (pericolo moderato), mentre in tutte le altre regioni del Cantone il livello d’allarme è di 3 su 5 (pericolo marcato).

Domani, martedì 20 novembre, lo scenario non dovrebbe cambiare rispetto a quello di oggi. Il limite delle nevicate resta tra i 400 e i 600 metri, anche se nel pomeriggio possiamo aspettarci ampie schiarite con una temperatura massima di sette gradi.

Si dovrebbero alzare, invece, le temperature nella giornata di mercoledì 21, dove è previsto che colonnina dei termometri raggiungerà quota 9 gradi. Identica la previsione per il giorno seguente, anche se nel Sottoceneri, al mattino, sono previsti possibili banchi di nuvolosità bassa.

Il limite delle nevicate si alzerà a quota 1200 metri nella giornata di venerdì 23 novembre. Da metà giornata bisogna attendersi deboli precipitazioni. Temperatura sui 9°, così come nella giornata di sabato e domenica.

Con l’inizio della prossima settimana, invece, si dovrebbe passare a un tempo abbastanza soleggiato e asciutto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

Prima spolverata di neve in (quasi) tutto il Ticino. Da domani attesi fino a 30 centimetri, domenica torna il sole

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Il Ticino attende la neve. MeteoSvizzera dirama un'allerta di grado 3 (pericolo marcato) in tutto il Cantone

CRONACA

Temperature a picco! Dopo il sole tornano pioggia e (poca) neve. Allerta vento da domani

CRONACA

Ecco la neve. Ticino imbiancato fino a domenica: prevista allerta di grado 4

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025