CRONACA
Lugano, quaranta nuovi "eco-chalet" per un villaggio natalizio "attrattivo e sostenibile"
Le casette, realizzate rigorosamente in legno certificato PEFC, verranno posizionate in Piazza Manzoni, mentre in Via Nassa, Piazza Dante, Via Pessina e Via Luvini verranno utilizzate ancora le bancarelle degli anni scorsi

LUGANO – Innovazione, tradizione e sostenibilità. Sono queste, in sintesi, i concetti del progetto vincitore di Eventmore che offrirà quaranta nuove casette in legno rispettose dell'ambiente.

Proprio oggi è stato consegnato alla Città di Lugano il primo di 3 lotti di casette che, come da tradizione, animeranno il centro città dal 1. al 24 dicembre, dando vita ad un mercatino natalizio attrattivo ma al tempo stesso sostenibile, in linea con i maggiori mercatini europei.

L’importante novità del progetto di Eventmore è la particolare attenzione dedicata alla sostenibilità, curata nel dettaglio in tutti i suoi passaggi, dalla scelta del materiale al momento del montaggio. Il progetto di Eventmore, oltre ad utilizzare legno certificato PEFC, garanzia che la materia prima legnosa deriva da foreste gestite in maniera sostenibile, ha considerato infatti anche la tutela della salute dei lavoratori. Il montaggio è facilitato da cerniere che aiutano il sollevamento dei pesi e il trasporto avviene in sicurezza grazie a blocchi che impediscono il ribaltamento durante le operazioni di carico e scarico.

Antonio Silvestro, Direttore di Eventmore: “Le nuove casette natalizie sono il frutto di un impegnativo lavoro di ricerca e di una visione aziendale attenta alla sostenibilità. Nella progettazione abbiamo scelto di utilizzare legno certificato PEFC perché tra i nostri valori aziendali deve esserci anche il rispetto per la natura. Sono felice che il committente, la Città di Lugano, abbia dato valore a questo aspetto e selezionato il nostro progetto”.

Claudio Chiapparino, Direttore della Divisione Eventi e Congressi della Città di Lugano: “L'idea è di creare grazie alle nuove casette fornite da Eventmore un vero e proprio villaggio natalizio, come avviene già in molte altre città svizzere. La Città vuole così presentare un mercatino di Natale attrattivo e sostenibile, con stand in linea con i maggiori mercatini europei, dando spazio all'impatto estetico ma priorizzando il rispetto dell'ambiente e il comfort dei venditori. Le casette saranno infatti più capienti e comode facilitando il lavoro di allestimento degli esercenti.

I 40 chalet verranno posizionati esclusivamente in Piazza Manzoni, mentre in Piazza della Riforma saranno presenti gli châlet del gusto e in Via Nassa, Piazza Dante, Via Pessina e Via Luvini verranno ancora utilizzate le bancarelle degli anni scorsi”.  

PEFC è la più grande organizzazione al mondo di certificazione forestale, garanzia che la materia prima legnosa deriva da foreste gestite in maniera sostenibile. Le foreste certificate sono regolarmente controllate da ispettori indipendenti. La gestione forestale PEFC segue diversi importanti principi: conserva la foresta come habitat per animali e piante, mantiene la funzione protettiva delle foreste nei confronti dell’acqua, del terreno e del clima, tutela la biodiversità degli ecosistemi forestali, verifica l’origine delle materie prime legnose, prevede il taglio delle piante rispettando il naturale ritmo di crescita della foresta, prevede che le aree soggette al taglio vengano rimboschite o preferibilmente rigenerate e rinnovate naturalmente, tutela i diritti e la salute dei lavoratori, favorisce le filiere corte, garantisce i diritti delle popolazioni indigene e dei proprietari forestali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, via al conto alla rovescia per i festeggiamenti della Festa Nazionale

CORONAVIRUS

Non solo mercatino, a Lugano si prendono provvedimenti anche per gli assembramenti di giovani

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025