CRONACA
Rapina di Coldrerio: dal bancomat fatto esplodere sottratti 300'000 franchi
In via Mola prosegue il lavoro di indagine degli agenti della polizia scientifica, coadiuvati dai colleghi di Zurigo del Forensisches Institut

COLDRERIO - Un bottino tra i 200 e i 300’000 franchi. E poteva essere ancora più ricco, se i dispositivi d’allarme non avessero messo in fuga i malviventi: in quel bancomat, infatti, vi era molto più denaro di quello sottratto.

Sono queste le prime indiscrezioni, riferiti dal CdT online, sulla clamorosa rapina avvenuta nella notte a Coldrerio. Un gruppo di malviventi, ricordiamo, ha fatto saltare con una carica esplosiva il bancomat della filiale della Raiffeisen in via Mola.

I malviventi, nonostante il massiccio dispositivo di ricerca, sono ancora in fuga. A Coldrerio, intanto, prosegue il lavoro di indagine degli agenti della polizia scientifica, coadiuvati dai colleghi di Zurigo del Forensisches Institut.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Clamoroso furto a Coldrerio: fanno esplodere un bancomat e rubano il denaro!

23 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Clamoroso furto a Coldrerio: fanno esplodere un bancomat e rubano il denaro!

23 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo Coldrerio tocca ad Arzo: un altro bancomat fatto esplodere nella notte

CRONACA

Dopo Coldrerio e Arzo tocca a Novaggio: fatto esplodere un altro bancomat

CRONACA

Monteggio, tentativo di furto a un bancomat. Il sistema d'allarme mette in fuga i malviventi

CRONACA

Rapina a mano armata alla posta di Maroggia: malviventi in fuga. Si cercano testimoni

CRONACA

Coldrerio, cade dalla bici e si ferisce: grave un 64enne

CRONACA

Assalto al bancomat di Comano, usata una miscela di gas esplosivi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025