CRONACA
Come la domotica ci aiuta a proteggerci dal caldo... e dal freddo. I consigli dell'esperto
Jörg Baas, direttore di Singenia, azienda che ha sede a Gordola e fa capo al gruppo Regazzi: "Il sistema di ombreggiatura di casa è molto più di una semplice protezione contro i raggi del sole"

GORDOLA - Con l'estate alle porte, la protezione solare è molto importante. In un mondo sempre più automatizzato, anche le nostre case ci vengono incontro per regalarci più comfort e sicurezza, permettendoci di avere più tempo per noi stessi.

 

Ecco i consigli di un esperto: Jörg Baas, direttore di Singenia, azienda che ha sede a Gordola e fa capo al gruppo Regazzi.

 

Con la bella stagione, torna a farsi vivo il sole, come ci aiutano le smart home in questo senso?

 

Il sistema di ombreggiatura di casa è molto più di una semplice protezione contro i raggi del sole, è anche ventilazione, temperatura ideale, protezione della privacy e sicurezza. In una smart home i vari sistemi e impianti di cui la casa è dotata lavorano in sinergia, permettendo di avere sempre temperature ideali e una protezione solare ottimale. La gestione è davvero molto semplice e permette l’integrazione di qualsiasi tipo di prodotto (veneziane, tende da sole, tapparelle, eccetera), indipendentemente dal produttore.

 

Concretamente, come fa la nostra casa intelligente a gestire la protezione solare efficacemente?

 

La smart home conosce la posizione del sole, sa qual è la temperatura interna ed esterna, la velocità del vento, se piove e addirittura tra quanto inizierà a piovere. Tutte queste informazioni vengono valutate tenendo conto anche dei desideri e delle esigenze degli abitanti e la casa agisce di conseguenza sull’ombreggiatura. Per esempio, in estate il sole batte sulla facciata Sud della mia casa verso le 9, così a quell'ora le tapparelle vengono abbassate per evitare l'ambiente si surriscaldi. In inverno facciamo il contrario, cercheremo di sfruttare i raggi solari per riscaldare. In caso di pioggia, le tende da sole vengono ritirate immediatamente. Questi meccanismi sono a disposizione in mia assenza, quando invece sono presente indico io cosa fare ai sistemi di protezione solare.

 

Sembra qualcosa di complicato…

 

Tutto il contrario, l’obiettivo è la semplicità e il comfort. Con una sola pulsantiera a muro in ogni stanza, si azionano tutte le tapparelle della stessa, questo mi permette anche di intervenire manualmente sugli automatismi. Uscendo di casa, in pratica, il sistema comunica alla casa di prendere in mano la situazione ed occuparsi lei dell’ombreggiatura. Ho comunque sempre il pieno controllo con l’aiuto dello smartphone o tablet in casa o a distanza in remoto. Niente di più semplice!

 

E la sicurezza?

 

È fondamentale! Infatti in una smart home non appena gli abitanti lasciano la casa, il sistema di ombreggiatura si posiziona autonomamente in modalità sicurezza. Nell’eventualità di un’effrazione, tutte le tapparelle si alzano perché gli ospiti indesiderati non riescano a operare di nascosto. Ma non solo: nel caso di incendi, ad esempio, il sistema libera automaticamente possibili vie di fuga. Il tutto per una protezione a 360 gradi.

 

Singenia ha appena allestito uno showroom, dove tutte queste funzionalità possono esser testate dal vivo. Per una visita senza, impegno potete contattare direttamente l’azienda allo 091 208 20 92 o tramite il sito web www.singenia.ch.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ABITARE

Le meraviglie della 'casa intelligente', che fa risparmiare tempo e consumare meno. L'esperto spiega la domotica

SALUTE E SANITÀ

Basta poco per non fare danni. Al mare, in montagna, in piscina o sul balcone di casa (e anche in auto): ecco tutti i consigli per godersi il sole senza rischiare tumori alla pelle

OLTRE L'ECONOMIA

Home, Smart o Sustainable Work?

CORONAVIRUS

De Rosa alza la voce: "Oltre Gottardo non è chiara la gravità della situazione. Se amate il Ticino restate a casa"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025