CORONAVIRUS
De Rosa alza la voce: "Oltre Gottardo non è chiara la gravità della situazione. Se amate il Ticino restate a casa"
Il direttore del DSS: "Il sistema sanitario per ora regge. Ho perso amici e conoscenti per il coronavirus"
TiPress

BELLINZONA – “La situazione è seria e preoccupante. I numeri continuano a crescere e non possiamo non dirci preoccupati. Dobbiamo fare tutto il possibile per rallentare la diffusione del virus e permettere al sistema sanitario di resistere”. Si è espresso così il direttore del DSS Raffaele De Rosa al Blick.

Un’intervista utile per ribadire ulteriormente i concetti espressi ieri in conferenza stampa. “Cari Confederati – dice –, se amate il Ticino restate a casa. E questo vale anche per i ticinesi, ovviamente”. Un invito mirato ad evitare eventuali esodi pasquali.

Il ministro De Rosa ha spiegato anche che “in Ticino ci sono ancora letti disponibili, ma potrebbero non bastare se non vengono rispettate le normative emanate dalle autorità. Io stesso ho perso amici e conoscenti a causa del coronavirus. Qui in Ticino sono tante le famiglie toccate da questa malattia e che soffrono”.

Il Blick ha fatto presente a De Rosa che oltre Gottardo non è raro imbattersi in gruppi di persone a spasso nelle soleggiate giornate. “Ho l’impressione – ribatte – che nella Svizzera tedesca non è chiara la gravità della situazione. È chiaro che i laghi, le montagne, i prati, il sole, (…) tutto è meglio che stare in casa. Ma, signori, qui la gente muore per davvero”.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Non hanno capito nulla! A Lucerna autostrada affollata e cantieri attivi

CORONAVIRUS

De Rosa: "Apertura delle frontiere? Sono preoccupato. Berna prima ci ha riso in faccia, poi ha capito la situazione"

CRONACA

"La situazione è seria e delicata". In Ticino 33 casi, nuove misure di Governo e Medico Cantonale

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, De Rosa: "Il picco è ancora lontano". Merlani: "Ospedali quasi pieni". Cocchi: "Non venite in Ticino"

CRONACA

Coronavirus. Merlani: "Da domani test anche in Ticino. Al momento nessun caso ma diversi sospetti". Vitta: "Il Ticino è pronto". De Rosa: "Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

Coronavirus, sesto caso in Svizzera. Il Governo: "In Ticino vari casi sospetti. Non ci sono indicazioni per chiudere le scuole"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025