CRONACA
Cantine Aperte raddoppia e si espande. Andrea Conconi: "Ci saranno quasi tutti i produttori"
Due i weekend in programma per l'evento che ogni anno conquista il pubblico a suon di degustazioni: il 25-26 maggio tocca al Sottoceneri, il 1-2 giugno spazio alle cantine del Sopraceneri
© Ti-Press / Gabriele Putzu

MORBIO INFERIORE – Cantine Aperte si sdoppia e si espande. E lo fa nel senso letterale del termine. Dopo il successone delle passate edizioni, Ticinowine ha allargato gli orizzonti per la 21esima edizione della manifestazione enogastronomica proponendo due date. A partire da quest’anno, infatti, ‘Cantine Aperte’ si articolerà su due fine settimana: il 25-26 maggio si apriranno le porte delle Cantine del Sottoceneri, mentre il 1 e 2 giugno toccherà a quelle del Sopraceneri accogliere gli enoturisti.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione della 21esima edizione, il presidente di Ticinowine Uberto Valsangiacomo ha spiegato che la decisione è “stata presa per andare incontro ai sempre più numerosi appassionati di vino che, in questo modo, avranno un’occasione in più per visitare e conoscere le realtà enologiche locali”.

"L'adesione di 77 cantine – afferma a Liberatv il direttore di Ticinowine Andrea Conconi –  è un risultato lusinghiero. C'è sempre stato un crescendo da 21 anni e questo dimostra un'attività importante sul territorio. In Ticino, le cantine che producono più di 5mila bottiglie sono 85. Non abbiamo l'unanimità di produttori professionisti, ma ci avviciniamo parecchio". 

E ancora: "L'idea di spalmare "Cantine Aperte" su due weekend e 'dividere' la manifestazione in due tappe è nata sì da una richiesta dei produttori, ma è anche un modo per permettere agli amanti del vino di scoprire le nostre cantine e dimostrare che abbiamo un Ticino dove si produce vino da Malvaglia a Chiasso".

Il programma

Si inizia con una preview venerdì 24 maggio alla “Casa del Vino Ticino” di Morbio Inferiore, il “quartier generale” dei vini ticinesi. In quest’occasione si potranno degustare i 19 nettari che si sono guadagnati le ambite medaglie durante l’ultima edizione del Mondial du Merlot. Ad accompagnare i grandi vini premiati ci saranno i formaggi di diversi Caseifici ticinesi, per uno standing dinner a partire dalle ore 20.

Cantine Aperte prenderà il via ufficialmente sabato 25 e domenica 26 maggio con le aziende del Sottoceneri, pronte ad accogliere i visitatori con degustazioni, intrattenimento e lo spirito conviviale che da sempre caratterizza la manifestazione. L’appuntamento con il Sopraceneri, invece, è previsto per il 1° e 2 giugno, con la stessa formula vincente dell’assaggio guidato e della scoperta di etichette sempre nuove.

Madrina della manifestazione sarà Rosy Nervi, volto e voce di RSI e Rete3, nonché appassionata di vini ticinesi.Protagonista assoluto dell’appuntamento più atteso dai wine-lovers sarà naturalmente il tradizionale Merlot, ma naturalmente non mancheranno i vitigni più “contemporanei”, i blend e le coraggiose proposte dei viticoltori più giovani. Insomma, un caleidoscopio di offerte che spalanca le porte su una realtà in costante evoluzione.

I consigli di Valsangiacomo

Il presidente di Ticinowine ha voluto fornire qualche consiglio ai tanti appassionati per viversi “Cantine Aperte” a 360°. “Per rendere l’esperienza – afferma – ancora più indimenticabile, il mio consiglio al pubblico è quello di pianificare bene gli spostamenti tra una Cantine e l’altra, verificare gli orari di apertura e le attività collaterali proposte”.

E ancora: “Anche i temi delle bollicine, dei vini bianchi, degli assemblaggi, dei vitigni particolari o dei distillati sono un interessante spunto che merita un approfondimento. Auguro di conseguenza a tutti gli appassionati del vino del Canton Ticino e anche ai produttori di approfittare al massimo di questa fantastica occasione di incontro.”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Alla "Casa del vino Ticino" di Morbio Inferiore scatta la 20esima edizione di Cantine Aperte: 78 produttori pronti a guidarvi nella parte segreta dell'enologia

CRONACA

Cantine Aperte diventa maggiorenne: torna per la 18° volta l’evento dell’anno per gli enoturisti. E si potranno degustare i vini che hanno trionfato all'ultimo Mondial du Merlot

CRONACA

Dal weekend torna Cantine Aperte: 58 produttori pronti a ripartire

CRONACA

Ecco Vinissima 2018: da domenica a lunedì alle Cantine Tamborini di Lamone. Oltre 120 vini e distillati da degustare in compagnia

CRONACA

Cantine aperte fa 19 (edizioni) con 72 produttori di vino: ed è record! Appuntamento per il prossimo week. Con prologo alla “Casa del vino" il 25 e il 26 maggio

CRONACA

Profumi d'Oriente quest'anno a Sapori Ticino: 10 grandi chef tra Asia ed Europa racconteranno i piatti gourmet delle loro tradizioni culinarie. Dany Stauffacher: "Ecco perché abbiamo deciso di aprirci al mondo"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025