CRONACA
Addio a Franco Zeffirelli. Il 21 giugno andrà in scena la sua Traviata
La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia, a 96 anni, annuncia la sua Fondazione. Stava progettando un Rigoletto in Oman nel 2020, la sua opera spazia dal cinema al teatro sino alla lirica

ROMA – Il cinema italiano è in lutto. Come annunciato dalla sua Fondazione, si è infatti spento a 96 anni Franco Zeffirelli.

"Ciao maestro. Si è spento serenamente pochi minuti fa Franco Zeffirelli. Era nato a Firenze 96 anni fa. La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia. Il maestro riposerà nel cimitero delle Porte Sante di Firenze", si legge. 

Il 21 giugno all’Arena di Verona, come apertura della stagione lirica vi sarà la sua versione della Traviata, su cui ha lavorato per un decennio. Visto il decesso, sarà un modo di ricordarlo e celebrarlo.

Zeffirelli stava pensando alla regia un Rigoletto il cui debutto era previsto per il 17 settembre 2020 in Oman alla Royal Opera House di Muscat. Ha lasciato la sua impronta inconfondibile in teatro e al cinema oltre che nella lirica. 

Nominato Sir dalla Regina Elisabetta (unico in Italia) aveva portato sul grande schermo Romeo e Giulietta di Shakespeare, di cui lavorò anche sulla Bisbetica Domata. Fondamentale nella sua carriera fu l’incontro con Luchino Visconti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lutto nel mondo della musica: è morto Franco Battiato

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025