CRONACA
Addio a Franco Zeffirelli. Il 21 giugno andrà in scena la sua Traviata
La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia, a 96 anni, annuncia la sua Fondazione. Stava progettando un Rigoletto in Oman nel 2020, la sua opera spazia dal cinema al teatro sino alla lirica

ROMA – Il cinema italiano è in lutto. Come annunciato dalla sua Fondazione, si è infatti spento a 96 anni Franco Zeffirelli.

"Ciao maestro. Si è spento serenamente pochi minuti fa Franco Zeffirelli. Era nato a Firenze 96 anni fa. La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia. Il maestro riposerà nel cimitero delle Porte Sante di Firenze", si legge. 

Il 21 giugno all’Arena di Verona, come apertura della stagione lirica vi sarà la sua versione della Traviata, su cui ha lavorato per un decennio. Visto il decesso, sarà un modo di ricordarlo e celebrarlo.

Zeffirelli stava pensando alla regia un Rigoletto il cui debutto era previsto per il 17 settembre 2020 in Oman alla Royal Opera House di Muscat. Ha lasciato la sua impronta inconfondibile in teatro e al cinema oltre che nella lirica. 

Nominato Sir dalla Regina Elisabetta (unico in Italia) aveva portato sul grande schermo Romeo e Giulietta di Shakespeare, di cui lavorò anche sulla Bisbetica Domata. Fondamentale nella sua carriera fu l’incontro con Luchino Visconti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lutto nel mondo della musica: è morto Franco Battiato

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025