CRONACA
Addio a Franco Zeffirelli. Il 21 giugno andrà in scena la sua Traviata
La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia, a 96 anni, annuncia la sua Fondazione. Stava progettando un Rigoletto in Oman nel 2020, la sua opera spazia dal cinema al teatro sino alla lirica

ROMA – Il cinema italiano è in lutto. Come annunciato dalla sua Fondazione, si è infatti spento a 96 anni Franco Zeffirelli.

"Ciao maestro. Si è spento serenamente pochi minuti fa Franco Zeffirelli. Era nato a Firenze 96 anni fa. La scomparsa è avvenuta alla fine di una lunga malattia. Il maestro riposerà nel cimitero delle Porte Sante di Firenze", si legge. 

Il 21 giugno all’Arena di Verona, come apertura della stagione lirica vi sarà la sua versione della Traviata, su cui ha lavorato per un decennio. Visto il decesso, sarà un modo di ricordarlo e celebrarlo.

Zeffirelli stava pensando alla regia un Rigoletto il cui debutto era previsto per il 17 settembre 2020 in Oman alla Royal Opera House di Muscat. Ha lasciato la sua impronta inconfondibile in teatro e al cinema oltre che nella lirica. 

Nominato Sir dalla Regina Elisabetta (unico in Italia) aveva portato sul grande schermo Romeo e Giulietta di Shakespeare, di cui lavorò anche sulla Bisbetica Domata. Fondamentale nella sua carriera fu l’incontro con Luchino Visconti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lutto nel mondo della musica: è morto Franco Battiato

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025