CRONACA
È arrivata la canicola! Allerta di grado 3 in vigore fino a venerdì sera. Cosa fare e cosa evitare nelle ore più calde
La giornata più calda è prevista per venerdì con punte fino a 36°. La pioggia tornerà da settimana prossima...
© Ti-Press / Francesca Agosta

LOCARNO – In Ticino, come in gran parte della Svizzera, è allerta canicola di grado 3. L’estate, infatti, è partita con il botto. Dopo un sabato di temporali, le colonnine di mercurio dei termometri sono schizzate attorno ai 30° già dalla giornata di domenica. E le temperature previste per i prossimi giorni sono destinate ad aumentare ulteriormente.

Nella giornata di domani, martedì 25 giugno, si dovrebbero toccare i 33°, mentre mercoledì e giovedì – prevedono da MeteoSvizzera – godremo di giornate caldo afoso con punte fino a 35°. È prevista per venerdì la giornata più calda della settimana con una temperatura massima prevista di 36°.

La pioggia – chiariscono dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti – “dovrebbe tornare dalla prossima settimana con alcuni temporali sparsi, soprattutto in montagna”. L’allerta canicola di grado 3 “rimane in vigore fino alle 18:00 di venerdì”.

Il Gruppo Operativo Salute e Ambiente (GOSA) del Dipartimento della sanità e della socialità informa che da oggi lunedì 24 giugno è previsto un periodo di canicola e ricorda alla popolazione alcune semplici regole per proteggersi dal caldo intenso.

È inoltre molto importante tenere presente che, all’inizio della stagione estiva, tutti hanno bisogno di alcuni giorni per adattarsi al caldo. È quindi raccomandabile aumentare l’apporto di liquidi, moderare l’esposizione al sole e ridurre le attività all’aperto.

Raccomandazioni per tutta la popolazione:

− bere molta acqua e consumare pasti leggeri, con molta frutta e verdura

− evitare sforzi intensi nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16)

− impedire al caldo di entrare nelle case, oscurando le finestre durante il giorno e arieggiando durante la notte

− stare in casa o in zone fresche e, se possibile, in ambienti climatizzati nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16)

− proteggere adeguatamente la pelle contro gli effetti nocivi del sole con un abbigliamento adeguato e l’applicazione di crema solare (info su www.legacancro.ch/melanoma )

− verificare se via siano persone tra i vicini, parenti, conoscenti che necessitano di aiuto per fronteggiare le ondate di caldo Per le persone particolarmente sensibili alla canicola (lattanti, bambini piccoli, anziani fragili, persone affette da malattie croniche e/o che assumono farmaci regolarmente) è inoltre consigliabile:

− (far) fare più spesso la doccia o il bagno e di (far) bere molta acqua

− avvisare i vicini o i servizi sociali se si deve passare un periodo da soli − consultare il medico o il farmacista

− in caso di urgenza, rivolgersi al servizio 144 In caso di periodi di canicola prolungata, anche le persone che godono di buona salute, possono soffrire forti disagi dovuti alla ridotta capacità del corpo di dissipare il calore in eccesso ed essere a rischio di sviluppare patologie particolarmente gravi quali il colpo di sole e il colpo di calore. In particolare, il colpo di calore non dipende necessariamente dall’esposizione diretta al sole, ma può verificarsi quando le persone si trovano in locali chiusi, poco ventilati, con temperature e umidità elevati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Preparatevi al caldo. Da lunedì torna la canicola. Prevista allerta di grado 3 fino a venerdì sera

CRONACA

Serve pazienza. Oggi il giorno più caldo della settimana, nel weekend tornano i temporali

CRONACA

Non smette di piovere, fine settimana di temporali. Allerte in tutto il Ticino: Locarnese la zona più colpita

CRONACA

È arrivata la canicola estrema: proteggetevi!

CRONACA

La canicola dopo i temporali. Bere, proteggersi e lavarsi: i consigli per combattere il caldo

CRONACA

Un caldo infernale! Ecco la settimana più rovente dell'anno. Allerta canicola prolungata fino a sabato

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025