CRONACA
Serve pazienza. Oggi il giorno più caldo della settimana, nel weekend tornano i temporali
MeteoSvizzera conferma l'allerta canicola di grado 3 fino al tardo pomeriggio di venerdì. Chi aspetta la pioggia può sorridere nel fine settimana
©Ti-Press / Tatiana Scolari

LOCARNO – Con questo caldo occorre portare pazienza. L'allerta canicola di grado 3 rimarrà in vigore fino al tardo pomeriggio di venerdì. Ma la fase più acuta della settimana è attesa per il pomeriggio di oggi. In pianura, le colonnine di mercurio dei termometri schizzeranno fino a una massima di 34°.

La situazione –  prevedono da Locarno-Monti – non muterà nella giornata di domani. Se al mattino ci sveglieremo con il cielo leggermente coperto dalle nuvole, diverso sarà il discorso per il pomeriggio. La minima per domani è stimata attorno ai 23°, mentre le massime previste sono sui 34°. 

Toccherà armarsi di pazienza e creme solari anche venerdì 26 luglio. Da MeteoSvizzera prevedono temperature massime attorno ai 33° con le minime che non scenderanno sotto i 22°. Chi aspetta la pioggia, però, ha qualche speranza. In serata, infatti, non sono esclusi alcuni temporali sparsi.

Farà caldo, ma è meglio non scordarsi l'ombrello nel weekend. Sabato e domenica le temperature caleranno leggermente. I termometri non dovrebbero – prevedono dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti – superare la soglia dei 28°. Per l'intero fine settimana sono previsti temporali, anche intensi nella giornata di sabato.

In questo periodo di canicola, anche di notte si suda. Fino alla notte tra giovedì e venerdì, infatti, la temperature minima stimata nelle ore notturne non scenderà sotto i 21°.  

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Preparatevi al caldo. Da lunedì torna la canicola. Prevista allerta di grado 3 fino a venerdì sera

CRONACA

Un weekend da diluvio! È allerta di grado tre! Bellinzonese e Locarnese le regioni più colpite dai temporali

CRONACA

Preparate gli ombrelli, arrivano i temporali. Allerta di grado 3 in tutto il Sottoceneri

CRONACA

Piove ancora: allerta piena prolungata per il lago di Lugano e la Tresa. Si prospetta un weekend bello a metà

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

È arrivata la canicola! Allerta di grado 3 in vigore fino a venerdì sera. Cosa fare e cosa evitare nelle ore più calde

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025