CRONACA
Tra canicola e conferme, il bilancio di JazzAscona: affluenza eccezionale e tre musicisti all'ospedale. E il presidente pensa "a 10 serate gratuite"
Guido Casparis, presidente di JazzAscona: "È forse giunto il momento di dare ulteriore impulso al festival". Il direttore artistico: "Ho visto la gente con il sorriso, più di altri anni"
© Ti-Press / Samuel Golay

ASCONA – Si è conclusa sabato sera la lunga kermesse musicale di JazzAscona che ha proposto in 10 giorni oltre 220 concerti. Il bilancio della 35. Edizione è positivo sia dal profilo musicale sia da quello dell’affluenza, rimasta stabile attorno alle 45mila presenze registrate l’anno scorso.

Soddisfazione è espressa dal presidente di JazzAscona, Guido Casparis. “Il bilancio è positivo, il festival è andato molto bene. Siamo riusciti a confermare il successo della scorsa edizione e non era scontato. I giorni a entrata gratuita, in particolare, hanno visto un’affluenza di pubblico eccezionale e in alcuni giorni addirittura superiore al week-end. Faremo ora con calma le nostre valutazioni. Pensando già al futuro e finanze permettendo, stiamo riflettendo sul fatto se non sia giunto il momento di dare un ulteriore impulso al festival, proponendo 10 serate gratuite”.

Questa edizione è stata caratterizzata dalla canicola. “Abbiamo avuto a inizio festival il nostro solito giorno di pioggia – sottolinea Casparis - e poi siamo stati raggiunti dal gran caldo (poco meno di 30 i gradi che si misuravano sul lungolago giovedì a mezzanotte), che ha scombussolato le abitudini dei festivalieri, posticipando il loro arrivo in piazza, e penalizzato un po’ gli artisti che si sono esibiti a inizio serata”.

La stessa canicola ha provocato alcuni malori fra il pubblico e gli artisti. Tre musicisti sono finiti al pronto soccorso giovedì e venerdì.

Come sottolinea dal canto suo il direttore artistico Nicolas Gilliet, accanto a Othella Dallas, Leroy Jones, alla New Orleans Jazz Orchestra e a Ashlin Parker col suo progetto Trumpet Mafia, Monty Alexander è stato senz'ombra di dubbio il grande protagonista di questa edizione.  “Essere riusciti a regalare al pubblico di JazzAscona una live performance gratuita di tale livello è davvero motivo di soddisfazione”.

Al di là del successo di singoli gruppi e artisti, Gilliet evidenzia i consensi ottenuti dalla programmazione nel suo insieme. “La gente si è lasciata trasportare dalla musica, forse più di altri anni. Ho visto sul lungolago un gran numero di persone col sorriso. Quella del 2019 è stata una delle edizioni, se non l'edizione, nella quale le scelte musicali hanno ricevuto i maggiori consensi. Fa ovviamente piacere".

Già definita le date della 36.edizione, in programma dal 25 giugno al 4 luglio 2020.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A tutto jazz! Guido Casparis racconta il Festival di Ascona: "Sarà un'edizione spumeggiante e ricca di novità". E tra i big c'è il 'nostro' Franco Ambrosetti

CRONACA

JazzAscona cambia rotta. E anche timoniere. Obiettivo: "Aprirsi a diversi stili musicali"

EVENTI & SPETTACOLI

Tutto pronto per la 35esima edizione di JazzAscona: ecco dettagli, programma e musicisti in azione

CRONACA

JazzAscona 2020, un palco e un progetto tutto dedicato ai giovani

CRONACA

“Hello, Dolly! Hello, Ascona!”, al via JazzAscona: “Un festival speciale con un legame unico con New Orleans”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025