CRONACA
Estate di arresti in Ticino: in sei finiscono in manette per traffico e spaccio di droga
La recente attività coronata da successo, ha permesso di rinvenire oltre due chili di cocaina. Salgono così a una sessantina gli arresti effettuati dalla Sezione antidroga da inizio anno
© Ti-Press / Samuel Golay

BELLINZONA – L'intensa attività operativa e investigativa della Polizia cantonale, in particolare del Servizio antidroga con a supporto alcune polizie comunali, ha permesso negli scorsi giorni di arrestare 6 persone coinvolte con varie responsabilità nel traffico e nello spaccio di droga. La recente attività coronata da successo, ha inoltre permesso di rinvenire oltre due chili di cocaina. Questo a testimonianza della sempre alta attenzione, da parte del Ministero pubblico e della Polizia, nel contrasto dei reati legati a traffico e spaccio di stupefacenti in Ticino. Alle varie attività hanno collaborato la Polizia della città di Lugano, la Polizia della città di Bellinzona, la Polizia della Città di Locarno, la Polizia comunale di Minusio, la Polizia del Vedeggio e la Polizia Ceresio Nord.

Il 03.07.2019, nell'ambito di un'inchiesta antidroga, è stato arrestato a Rivera un 47enne cittadino italiano domiciliato nel Luganese. L'uomo è sospettato di aver spacciato negli scorsi mesi un importante quantitativo di cocaina, stimato in alcune centinaia di grammi, a consumatori locali. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di infrazione aggravata subordinatamente semplice e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. L'inchiesta è coordinata dal Sostituto Procuratore generale Nicola Respini.
 
Il 06.07.2019 è stato arrestato a Claro un 37enne cittadino kosovaro domiciliato in Riviera. L'uomo e stato fermato alla guida di una vettura con targhe ticinesi. La perquisizione dell'auto ha permesso di rinvenire una quindicina di grammi di cocaina. Il 37enne è sospettato di aver spacciato cocaina a consumatori locali. Le ipotesi di reato nei suoi confronti sono di infrazione aggravata subordinatamente semplice e contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti. Il 09.07.2019 è stato arrestato a Bellinzona un 43enne cittadino macedone domiciliato nella regione. L'uomo è sospettato di aver spacciato negli scorsi mesi un importante quantitativo di cocaina a consumatori locali. L'ipotesi di reato nei suoi confronti è di infrazione aggravata, subordinatamente semplice, alla Legge federale sugli stupefacenti. Le inchieste sono coordinate dalla Procuratrice pubblica Marisa Alfier. 
 
Il 09.07.2019 è stato pure arrestato a Lugano un 42enne cittadino nigeriano domiciliato nel Luganese. L'uomo è sospettato di aver venduto in passato un importante quantitativo di cocaina, stimato in diverse centinaia di grammi, a un altro spacciatore e a consumatori locali. La perquisizione del suo appartamento ha permesso di rinvenire alcune decine di grammi di cocaina. L'ipotesi di reato nei suoi confronti è di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Margherita Lanzillo.
 
Infine, ma non per importanza, evidenziamo un'inchiesta di valenza non solo ticinese che nei giorni scorsi a Porza ha portato all'arresto di un 55enne cittadino spagnolo e di un 50enne cittadino dominicano. I due uomini sono sospettati di avere preso parte a un importante traffico di cocaina, per svariati chili, tra Italia, Olanda e Svizzera. La perquisizione dell'appartamento in cui si trovavano ha permesso di rinvenire alcuni chili di cocaina. L'ipotesi di reato nei loro confronti è di infrazione aggravata alla Legge federale sugli stupefacenti. Il 55enne è pure accusato di riciclaggio di denaro mentre il 50enne di infrazione alla Legge federale sugli stranieri. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Petra Canonica Alexakis.

Salgono così a una sessantina gli arresti effettuati dalla Sezione antidroga della Polizia cantonale dall'inizio dell'anno per reati in urto alla Legge federale sugli stupefacenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giornata d'arresti: due in manette anche nel Luganese per traffico di cocaina

CRONACA

Operazione intercantonale di polizia. Armi, droga e alta velocità: dodici arresti

CRONACA

Chiasso, due arresti per traffico di eroina

CRONACA

Lugano, spacciavano cocaina: in quattro in manette

CRONACA

Il 2018 dell'Antidroga ticinese con cocaina ed eroina nel mirino

CRONACA

Gioventù criminale! Dalle armi alla droga: in manette cinque giovani del Luganese, tra cui tre minorenni

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025