CRONACA
Operazione intercantonale di polizia. Armi, droga e alta velocità: dodici arresti
Controllate 1'332 persone nell'ambito dell'operazione "Contralpi": 4 denunce in Ticino per infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti
TIPRESS

TICINO – La Polizia cantonale comunica che, nell'ambito delle operazioni di polizia denominate Contralpi, coordinate dal canton Obwaldo e svolte il 13 e 21 agosto in Ticino sull'A2, nel canton Svitto sull'Axenstrasse, nel canton Nidvaldo sulla A2, nei Grigioni sulla A13 sull'asse nord/sud nonché sulla rete ferroviaria sono stati controllati 792 veicoli e 1'332 persone.

Controlli eseguiti dalla Polizia cantonale, dai Corpi di Polizia della Svizzera centrale, dei Grigioni, con la collaborazione dalle Guardie di confine, dalla Polizia dei trasporti, Polizia militare e dalla Polizia federale

Questo con l'obiettivo di incrementare e sviluppare la collaborazione interforze non fermandosi ai confini cantonali, marcare la presenza sul territorio anche in zone periferiche e svolgendo un'importante campagna di prevenzione e di controllo di potenziali autori di reato.

Nel corso dei controlli sono state registrate diverse denunce per violazioni della Legge federale sulla circolazione stradale, della Legge federale sugli stupefacenti e della Legge federale sugli stranieri. A due persone è stata ritirata la licenza di condurre poiché in stato di inettitudine alla guida. Gli arresti hanno invece raggiunto quota 12. Otto persone devono rispondere di soggiorno illegale in Svizzera. Inoltre, in 4 casi, sono state riscontrate violazioni alla Legge federale sulle armi. In quest'ultimo ambito per quanto riguarda il Ticino: 4 persone sono state denunciate per infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Armi modificate, trofei di ungulati, micce e polvera nera: blitz di Polizia in una cascina in Riviera

CRONACA

Estate di arresti in Ticino: in sei finiscono in manette per traffico e spaccio di droga

CRONACA

Novazzano, massiccio intervento di polizia fuori dalla discoteca: fermato 26enne ubriaco e armato di coltellino

CRONACA

Chiasso, due arresti per traffico di eroina

CRONACA

Giornata d'arresti: due in manette anche nel Luganese per traffico di cocaina

CRONACA

Gioventù criminale! Dalle armi alla droga: in manette cinque giovani del Luganese, tra cui tre minorenni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025