CRONACA
Sgominata banda bulgara che clonava carte di credito (anche) in Ticino
Un 43enne bulgaro è stato estradato dalle Antille Olandesi. Su di lui pendeva un mandato di cattura internazionale

BELLINZONA – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nei giorni scorsi è stato estradato dalle Antille Olandesi un 43enne bulgaro. L'uomo, su cui pendeva un mandato di cattura internazionale spiccato dalla magistratura ticinese, è sospettato di far parte di un sodalizio criminale dedito alla pratica dello skimming (clonazione di carte di credito).

Una banda ben organizzata e strutturata, con diramazioni in diversi Paesi ed attiva in passato anche in Ticino. La sua identificazione è stata resa possibile dagli accertamenti scaturiti dall'attività investigativa della Polizia cantonale e fa seguito anche al fermo, avvenuto il 14.05.2017, di un 41enne e un 34enne, entrambi bulgari residenti in Bulgaria.

Le successive e approfondite verifiche degli inquirenti hanno in particolare permesso di stabilire come il 43enne bulgaro avesse un ruolo di spicco all'interno dell'organizzazione, i cui membri partivano dalla Bulgaria e raggiungevano il nostro territorio passando dall'Italia.

Questo sovente utilizzando autovetture staffetta e muovendosi in gruppi di due persone per volta che si suddividevano poi ruoli, apparecchiature tecniche ed obiettivi. Posto in detenzione nelle Antille Olandesi insieme ad altri connazionali per una serie di reati analoghi, il 43enne è infine stato estradato e si trova ora in stato di carcerazione preventiva in Ticino.

Le ipotesi di reato sono quelle di acquisizione illecita di dati, abuso di impianto per l'elaborazione dei dati e messa in circolazione di apparecchi di ascolto, registrazione del suono e di immagini. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Margherita Lanzillo.

Importante notare come a seguito dei primi fermi e dei successivi arresti di elementi appartenenti alla banda, in tutta la Svizzera è praticamente cessato questo tipo di manomissione ai danni degli sportelli bancomat.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clonava carte di credito e manometteva i bancomat: in manette un 38enne

CRONACA

Maxi inchiesta per truffa al credito: scoperto gruppo criminale attivo in Ticino, oltre Gottardo e all'estero

CRONACA

Carte di credito, leasing e abbonamenti telefonici a falso nome: arrestata per truffa una 55enne

CRONACA

Ticino, forte calo dei furti nel nostro Cantone: da quelli con scasso a quelli nelle abitazioni. La diminuzione è stata del 14%: dai 1’093 del 2015 ai 941 del 2016 (e dal 2013 al 2016 si registra un calo del 60%)

CRONACA

Fermati ed estradati in Ticino i presunti autori di una serie di furti con scasso nel Malcantone

POLITICA E POTERE

Ghisletta tuona: "Vergognosa chiusura della Six payment/Aduno di Bedano, malgrado 75 milioni di utili nel 2016! Come intende reagire il Governo a fronte della soppressione di 100 posti di lavoro qualificati?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025