CRONACA
Ragazzi criminali, sgominata una baby gang: droga, furti ed estorsione. Cinque in carcere e quaranta denunciati
Anche due minorenni tra gli arrestati. Un 23enne del Mendrisiotto a capo del gruppo criminale
© Ti-Press / Gabriele Putzu

BELLINZONA – Il Ministero pubblico, la Magistratura dei minorenni e la Polizia cantonale comunicano che nell'ambito di una vasta inchiesta riguardante le attività illecite di un sodalizio composto sia da maggiorenni sia da minorenni, sono state complessivamente arrestate 5 persone (tra cui 2 minorenni), mentre una quarantina è stata denunciata a piede libero. Le accuse riguardano in principal modo reati in urto alla Legge federale sugli stupefacenti o contro il patrimonio, ma anche contro la libertà delle persone. 

Durata svariati mesi, l'indagine ha permesso di ricostruire una sessantina di eventi a carattere criminoso e ha preso avvio nel 2017, quando venne segnalata una serie di furti con epicentro nel Mendrisiotto e in luoghi ove vi era una forte concentrazione di minorenni o giovani adulti. Incrociando le informazioni raccolte, è stato quindi possibile attribuirne la paternità a un unico gruppo alla cui testa vi era un 23enne cittadino svizzero residente nel Mendrisiotto.

Finito in detenzione preventiva nel novembre 2018, quest'ultimo veniva di volta in volta affiancato, con mansioni e responsabilità differenti, da altri membri della banda, sia maggiorenni sia minorenni. I paralleli accertamenti hanno inoltre portato in luce una stretta correlazione tra i furti e le estorsioni operati dal gruppo e il mondo degli stupefacenti. In particolare, il provento dei crimini veniva in buona parte utilizzato per l'acquisto di cocaina e marijuana.

Ma non è tutto. Le verifiche hanno infatti analogamente permesso di chiarire come alcuni componenti della banda si fossero specializzati nel sottrarre sostanze stupefacenti a piccoli spacciatori locali. Questo sfruttando la loro superiorità numerica e fisica e nella consapevolezza che ben difficilmente le persone prese di mira avrebbero sporto denuncia. Parte della droga così ottenuta veniva poi rivenduta e messa in circolazione.

L'inchiesta, coordinata dal Procuratore pubblico Roberto Ruggeri e dalla Magistratura dei minorenni, ha impegnato diverse sezioni della Polizia cantonale e in particolar modo il nuovo Gruppo minori (GMIN), specializzato in fattispecie che vedono coinvolto un minorenne in veste di imputato. Al momento non verranno rilasciate ulteriori informazioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Misero a segno 41 furti con scasso in tutto il Cantone, arrestata banda di scassinatori

CRONACA

Rubava pneumatici e cerchioni nel Mendrisiotto: arrestato un uomo

CRONACA

Baby ladre in manette: arrestate due 15enni responsabili di alcuni furti con scasso a Lugano

CRONACA

Lugano, fermate le complici della rapina in Via Bossi: una 27enne in manette

CRONACA

Sgominata una banda specializzata in furti con scasso: in cinque della "accademia del crimine rumena" in manette

CRONACA

Mistero risolto! Fermati gli autori di furti e danneggiamenti a oggetti religiosi: responsabili in almeno 17 episodi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025