CRONACA
Sgominata una banda specializzata in furti con scasso: in cinque della "accademia del crimine rumena" in manette
L'indagine è durata svariati mesi. Si tratta di un'organizzazione strutturata gerarchicamente con regolamenti interni ben precisi, attiva in diverse nazioni europee

BELLINZONA – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nell'ambito di una vasta inchiesta riguardante furti con scasso in danno delle gioiellerie sono state identificate e arrestate complessivamente 5 persone, tutti rumeni tra i 24 e i 36 anni.

Durata svariati mesi, l'indagine è nata a seguito di una serie di incursioni che - tra il 2016 e il 2018 - ha visto i malviventi entrare in azione sia in Ticino sia in altri cantoni. Gli autori agivano nottetempo in gruppi composti da 5 o 6 membri, colpendo in maniera rapida e mirata. Obiettivo delle razzie sono state soprattutto le gioiellerie ubicate negli spazi dei grandi centri commerciali e ogni spaccata ha fruttato un bottino stimato in svariate decine di migliaia di franchi.

Il modus operandi di questi furti è apparso da subito opera di professionisti del crimine e i successivi accertamenti hanno permesso di stabilire come i malviventi facessero parte della cosiddetta "accademia del crimine rumena". Si tratta di un'organizzazione strutturata gerarchicamente con regolamenti interni ben precisi, attiva in diverse nazioni europee ed oggetto d'indagini nella stessa Romania.

La definizione di "accademia" deriva dalla specifica formazione che questi giovani devono seguire una volta arruolati, ossia una sorta di "codice" composto di tattiche di cui avvalersi per la commissione dei reati ma anche di atteggiamenti da assumere di fronte agli inquirenti in caso di fermo. Questi comportamenti, che sono stati in parte ricostruiti in diverse pubblicazioni estere, hanno trovato riscontro pure nei furti messi a segno alle nostre latitudini.

Le successive minuziose attività investigative da parte della Polizia cantonale hanno infine permesso l'identificazione del gruppo attivo in Ticino. Grazie a una serie di mandati di cattura internazionali, si è così arrivati all'arresto in Svizzera, in Italia e in Spagna dei componenti della banda. Le principali ipotesi di reato sono quelle di furto, danneggiamento e violazione di domicilio. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Chiara Borelli. I primi processi sono attesi a breve.

Importante notare da ultimo come la stretta collaborazione con i responsabili della sicurezza dei vari centri commerciali presi di mira abbia permesso di apportare e implementare le dovute contromisure, ottimizzando i sistemi di sicurezza.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fermati ed estradati in Ticino i presunti autori di una serie di furti con scasso nel Malcantone

CRONACA

Misero a segno 41 furti con scasso in tutto il Cantone, arrestata banda di scassinatori

CRONACA

Ticino, forte calo dei furti nel nostro Cantone: da quelli con scasso a quelli nelle abitazioni. La diminuzione è stata del 14%: dai 1’093 del 2015 ai 941 del 2016 (e dal 2013 al 2016 si registra un calo del 60%)

CRONACA

Baby ladre in manette: arrestate due 15enni responsabili di alcuni furti con scasso a Lugano

CRONACA

Rubavano anche con i proprietari presenti in casa. Due arresti per furti con scasso nel Luganese

CRONACA

A Natale non tutti sono più buoni. Scatta PREVENA 2019, le raccomandazioni della Polizia

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025