CRONACA
Il nuovo che avanza. 'Charlie White' presenta Anima Bianca, il primo album del rapper di Besazio
Intervista a Carlo Piffaretti a pochi giorni dall'uscita del suo primo album: "La musica per me è tutto. E che emozione ascoltarsi in radio..."

BESAZIO – Carlo Piffaretti, in arte ‘Charlie White’, è il nuovo che avanza. Il rapper di Besazio si sta ritagliando il proprio spazio nel panorama musicale ticinese con ‘Anima bianca’, il suo primo CD uscito pochi giorni fa e preceduto da alcuni singoli di lancio che hanno‘scaldato’ gli ascoltatori.

A giudicare dai primi numeri, il risultato sembra convincere il pubblico: ‘Charlie White’, per dirlo in gergo dei rapper, ‘spacca’. Numerose le visualizzazioni sui video YouTube e sulle piattaforme musicali come Spotify, Itunes e SoundCloud. Così come numerose sono “le richieste per il CD fisico”, ci racconta orgoglioso il 23enne del Mendrisiotto.

Con Piffaretti abbiamo scambiato due chiacchiere per parlare del suo album e di tanto altro ancora.

Carlo, quando hai iniziato a fare rap e cosa ti ha spinto a farlo?

"Ho cominciato a fare musica nel 2017 scrivendo Salvezza, per sfogare tutto quello che mi portavo dentro da un po'..."

Come mai il soprannome 'Charlie White'?

"Mio zio mi chiamava sempre "terremoto Charlie"  e White sta per bianco, per descrivere la parte più pura della mia persona. Quella parte che riesce a parlarti ed esprimere la propria emozione con la musica".

Cosa rappresenta per te la musica?

"La musica per me é tutto. Per me la musica significa vita. Vivere, esprimere e raccontare. Accendere la musica é la prima cosa che faccio la mattina e anche l'ultima prima di andare a dormire. Mi accompagna da sempre nella mia quotidianità".

In 'Salvezza' canti “la musica la uso come scudo dall'infanzia”. Cosa vuoi dire?

"Da sempre facendo musica ho trovato una valvola di sfogo per i miei momenti positivi e negativi. Questo sin da quando ero piccolo e suonavo solo una chitarra, ad oggi che trasformo i miei pensieri in testi e i testi in canzoni".

Che messaggio vuoi trasmettere con 'Anima Bianca' e di cosa parla?

"Il messaggio che voglio trasmettere è quello che bisogna sempre credere nelle proprie passioni. Non bisogna limitarsi o farsi condizionare da tutto ciò che ci circonda. È difficile descrivere di cosa parla il mio disco perché ogni canzone ha un messaggio diverso".

Recentemente sei andato anche a Rete Tre. Che effetto ti fa ascoltarti in radio dopo tanti sacrifici?

"Sentirmi in onda in radio è un insieme di sensazioni positive. È stupendo vedere che i sacrifici fatti fino ad oggi sono stati ripagati".

Quale, a tuo avviso, il pezzo più significato del cd?

"La canzone a cui tengo particolarmente si chiama Yanez perché è una canzone che ho dedicato a mia madre, per tutto quello che ha fatto per me negli anni".

Quanto tempo ci hai impiegato per concludere l'album?

"Ho lavorato a questo disco per quasi due anni. In questo lasso di tempo ho prodotto altre canzoni, che però non fanno parte di 'Anima Bianca'. Usciranno a breve. Non perdetevele e restate connessi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sisma presenta 'Vai Vai', il nuovo singolo che 'graffia' il Ticino: "Oltre Gottardo siamo svizzeri di Serie B"

CRONACA

Sisma mette i puntini sulle i e lancia 'Circolo vizioso': "La scena rap in Ticino è insufficiente, indipendente e immatura"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025