CRONACA
Oltre la ramina… Da oggi poliziotti ticinesi e italiani insieme in pattuglia per combattere il crimine
Lungo la comune fascia di confine ci saranno servizi di pattuglia congiunti da parte del V Reparto Gendarmeria della Polizia cantonale e del Compartimento della Polizia stradale per la Lombardia

BELLINZONA - La Polizia cantonale comunica che da oggi, 18 settembre 2019 saranno attivati, lungo la comune fascia di confine italo-svizzera, servizi di pattuglia congiunti da parte del V Reparto Gendarmeria della Polizia cantonale e del Compartimento della Polizia stradale per la Lombardia. 

Questi servizi s'inseriscono nell'ambito dell'Accordo sulla cooperazione di polizia e doganale tra il Consiglio Federale e il Governo della Repubblica Italiana firmato il 14 ottobre 2013, ai fini del rafforzamento della cooperazione volta a salvaguardare la sicurezza pubblica nelle zone di frontiera comune. 

I pattugliamenti misti e i posti di controllo congiunti si potranno svolgere sulla rete autostradale nell'area compresa tra la barriera di Como Grandate e lo svincolo di Mendrisio, secondo quanto previsto dall'Intesa per i servizi congiunti sulla rete autostradale lungo la comune fascia confinaria tra Svizzera e Italia, e il relativo vademecum, firmato il 30 gennaio 2019 a Roma dalla Polizia del Canton Ticino e dal Servizio per la cooperazione internazionale di polizia della Repubblica italiana.

I servizi comprenderanno in particolare compiti di controllo e prevenzione nell'ambito del traffico pesante, nonché interventi di primo soccorso in caso d'incidenti della circolazione stradale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Alt polizia!". Ma coi gendarmi c'è anche una 'Volante'. Ecco le foto delle prime pattuglie miste sul confine

CRONACA

Fa benzina a Losone e scappa senza pagare. Poi viene fuori che quell'auto l'aveva rubata in Italia. Il malvivente, un 22enne senza fissa dimora, è stato arrestato oggi ad Ascona. Per le ricerche è stato usato anche un elicottero dell'esercito

CRONACA

Arrestato un 23enne italiano, danneggiò sette automobili a Mendrisio

CRONACA

Che inseguimento! Ruba un'auto, forza due posti di blocco, sperona un'auto pattuglia. Lo ferma solo uno sparo

CRONACA

Una centrale d'allarme unica per Polizia, Guardie e Pompieri. La inaugurano Gobbi e Vitta. E il comandante Cocchi cita Bill Gates

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025