CRONACA
Max Tettamanti presenta la terza edizione della Sagra del Borgo: "Pulita, meno carnevalesca e adatta alle famiglie"
Il presidente della Sagra del Borgo sull'edizione 2019: "Riprende quello che era il vero spirito della Sagra dell'uva. E da settimana prossima siamo al lavoro per quarta edizione..."
TiPress

MENDRISIO – È ufficialmente scattato il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi in tutto il Ticino. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Mendrisio la Sagra del Borgo, giunta alla terza edizione sotto la presidenza di Massimo 'Max' Tettamanti.

Anche per l’edizione 2019 non mancheranno le novità. Sfruttando il maggiore spazio a disposizione dopo la demolizione dell’ex edificio Jelmoli, il comitato organizzatore ha deciso di puntare forte sul Piazza del Ponte. Sarà lì, infatti, uno dei principali punti di ritrovo per tutti coloro che attraverseranno il borgo per spostarsi di corte in corte e di postazione in postazione. Un’altra novità riguarda il “sottofondo” musicale che animerà le tre serate della Sagra del Borgo. Per evitare il caos sonoro, gli organizzatori hanno optato per una sola base musicale in tutto il paese.

La Sagra si prepara al...futuro

“Ridurre, riutilizzare e riciclare”. È questo il motto green sul quale si focalizza la terza edizione della Sagra del Borgo. Da quest’anno, infatti, verrà introdotto il bicchiere multiuso per prepararsi al 2021, quando in tutti gli eventi in organizzati a Mendrisio verranno messe al bando le plastiche monouso. In 10 postazioni sulle 26 gestite dalle associazioni della regione, verranno forniti bicchieri contro una cauzione di 2 franchi che potranno essere riscossi dopo aver bevuto. Si tratta di un test che ha due obiettivi: “agevolare il cambiamento obbligatorio previsto per il 2021 e introdurre eventuali correttivi alla luce di questa esperienza”. “Il risultato – spiega a Liberatv il presidente Tettamanti – dell’operazione del bicchiere rigenerabile punta ad avere un’edizione più pulita”. Rimane in ogni caso la possibilità di acquistare in tutte le entrate o nelle varie postazioni il calice della Sagra (in vendita al prezzo di cinque franchi ndr).

Novità finite? Niente affatto. Tutti i commercianti che si trovano nel perimetro della Sagra potranno esporre gratuitamente durante gli orari del mercato.

Una Sagra meno "carnevalesca" e idonea alle famiglie

Per Tettamanti e collaboratori è iniziata una settimana molto impegnativa per “limare gli ultimi dettagli e ultimare i preparativi”. Dopodiché, non ci sarà tempo per rilassarsi. “In effetti (ride ndr), già dalla prossima settimana inizieremo a pensare e preparare la quarta edizione della Sagra del Borgo. Diciamo che la macchina organizzativa non si ferma mai”.

Ma come è cambiata la Sagra del Borgo negli ultimi anni? “Contrariamente alla “vecchia” Sagra dell’uva, la Sagra del Borgo è diventata – conclude Tettamanti – meno “carnevalesca, più ordinata e tranquilla e più adatta alle famiglie. Riprende quello che era il vero spirito della Sagra dell’uva. Un obiettivo che ci eravamo prefissati e che stiamo raggiungendo anche e soprattutto grazie alla disponibilità e collaborazione del Municipio di Mendrisio”,

Invariati prezzi e orari

Rimangono invariati prezzi e orari. Il biglietto d'ingresso costa 8 franchi per gli adulti, mentre per l'entrata per bambini e i ragazzi fino ai 14 anni è gratis. Sabato, l'accesso sarà gratuito fino alle 18:30. Domenica si entra gratis tutto il giorno. La Sagra del Borgo terminerà, come lo scorso anno, a mezzanotte e mezza.

 

Mercato

Come sempre ci saranno, durante il mercato (dalle 9:00 alle 19:00 sabato e fino alle 17:00 domenica), intrattenimenti musicali, bandelle e cori lungo il percorso della Sagra e intrattenimenti per i bambini con gonfiabili e animazione al Piazzale alla Valle.

Trasporti e corse speciali

• Navetta San Martino – San Giovanni (bambini fino a 6 anni gratis)

• AMSA e Autopostale e FFS – corse speciali

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Anche la Sagra del Borgo si arrende al coronavirus. Annullata l'edizione 2020. Ecco i motivi

CRONACA

Tutti contro i 'furbetti del prosciutto'. L'appello di 'Max' Tettamanti: "Fate i nomi. Per la Mangialonga vorremmo dare priorità agli onesti"

CRONACA

Dalle polemiche alla paura per il coronavirus, il Rabadan batte tutto. Petraglio: "Edizione da record". E svela: "Eravamo pronti a fermarci"

ANALISI

Mendrisio, non si placano le polemiche sulla Sagra dell'uva (del Borgo) e scatta un'interpellanza interpartitica. Ma lasciare lavorare in pace chi sta cercando di dare a questa festa più qualità e meno disagio no? E diciamo chiaramente che l'unico vero pr

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025