CRONACA
L'autunno, una stagione rischiosa: ecco i consigli del TCS per guidare in sicurezza
Pneumatici, nebbia, animali selvatici: con l'autunno si accorciano le giornate e aumenta il rischio di incidenti sulla strada. Ecco come viaggiare in sicurezza

GINEVRA – In autunno, con giornate più corte, calo delle temperature e brutto tempo, i pericoli sulla strada aumentano, con conseguente rischio d’incidenti. Gli utenti della strada devono circolare con attenzione e, per questo motivo, il TCS dà alcuni consigli semplici e pratici per viaggiare in sicurezza. In questa stagione, i pericoli sulle strade si moltiplicano ed è di capitale importanza adattare la guida alle mutate condizioni. Guidare quindi con prudenza mantenendo una maggiore distanza dal veicolo che ci precede e nei sorpassi essere sempre in grado di fermarsi nello spazio visibile.

 Una buona visibilità è fondamentale

In autunno, le condizioni di visibilità peggiorano, perciò vanno prese delle precauzioni per vedere ed essere visti, come la perfetta pulizia, interna ed esterna, del parabrezza, dei retrovisori e degli altri vetri del proprio veicolo. È importante verificare i livelli del liquido lavavetri, dell’antigelo e le spazzole dei tergicristalli, che vanno sostituite se è il caso. Se necessario in caso di cattivo tempo, meglio accendere i fari anabbaglianti e non le luci diurne, ciò migliorerà di molto la propria visibilità e quella degli altri automobilisti nella circolazione stradale.

Attenzione agli animali selvatici

All’imbrunire, viaggiando al bordo dei boschi o in campagna, può capitare che degli animali selvatici attraversino improvvisamente la strada. In queste zone è prudente adattare la velocità ed essere sempre pronti a frenare. Se si scorge un animale sul campo stradale, evitare di compiere pericolose manovre per evitarlo, bisogna commutare i fari nella posizione anabbagliante e suonare il clacson per allontanarlo.

È il momento delle gomme invernali

Il TCS consiglia di fissare già l’appuntamento per montare le gomme invernali, che si utilizzeranno fino a Pasqua; raccomanda che esse abbiano un battistrada con un profilo di almeno 4 mm ed invita a non viaggiare con gomme di oltre 8 anni. Una volta montate, è importante verificare regolarmente la pressione, perché, se insufficiente, fa aumentare il consumo di carburante, logora fortemente il battistrada e, in caso di brusche manovre o frenate d’emergenza, il veicolo potrebbe perdere stabilità. Per la corretta pressione delle gomme, il TCS invita ad attenersi alle indicazioni del libretto di servizio o all’autocollante posto sullo sportello del serbatoio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giornate corte e strade meno luminose: autunno e inverno sempre pericolosi. I consigli del TCS per muoversi in sicurezza

CRONACA

Non bastano le catene e pneumatici invernali: ecco alcuni consigli del TCS per guidare in inverno

CRONACA

Inizio delle scuole: la paura dei genitori. I consigli del TCS per un inizio anno scolastico senza timori

CRONACA

Equipaggiati e senza brividi. I consigli della Polizia per affrontare freddo e neve sulle strade

CRONACA

Spagna, Italia e Francia: ecco le mete preferite dagli svizzeri per le vacanze di Natale. I consigli del TCS per un viaggio perfetto e sicuro

ARCHIVIO

Delirio Pokemon Go, il TCS lancia l'allarme a giocatori e automobilisti. "Quell'applicazione è una sorgente di distrazione sulle strade". Soprattutto se chi gioca sta anche guidando! Ecco i consigli su come comportarsi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025