CRONACA
Prima spolverata di neve sulle cime delle montagne ticinesi. E ci avviamo verso un weekend di freddo e pioggia...
MeteoSvizzera: "Presto per parlare di inverno. Il limite delle nevicate è in risalita". Nuvole e precipitazioni fino almeno a martedì prossimo

LOCARNO – Con il graduale calo delle temperature si avvicina l’inverno. Per gli esperti di MeteoSvizzera “è ancora presto per parlare di inverno”, ma sulle cime delle nostre montagne si può scorgere la prima spolverata di neve.

“È vero – confermano dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti –, la prima spruzzata di neve è arrivata in questi giorni ma il limite rimane alto. L’effetto ottico può ingannare: quella che vediamo sulle nostre montagne è una spolveratina il cui quantitativo è davvero minimo”.

“Per accumuli importanti bisogna aspettare ancora un po’”, chiariscono da MeteoSvizzera. Quanto? “Difficile dirlo, il limite delle nevicate si è spinto fino a 1900 metri nei giorni scorsi, ma attualmente è in risalita. Nei prossimi giorni il limite è fissato sui 2400 metri”.

Quello a cui andiamo incontro sarà un fine settimana freddo e piovoso. Se oggi e domani godremo di giornate prevalentemente soleggiate con massime fino a 19° compresi, diversa sarà la situazione nel weekend. “Già da venerdì sera arriveranno delle deboli piogge su gran parte del Ticino. Le precipitazioni si faranno frequenti tra sabato e domenica, quando la massima prevista sarà tra i 15 e i 16°”.

Ma sarà meglio non dimenticare l’ombrello anche lunedi e martedì prossimo. L’inizio della prossima settimana, infatti, non dovrebbe riservare giornate di sole, ma “tante nuvole e alcune precipitazioni”.

Le precipitazioni di ieri in Ticino sono da record. I quantitativi di acqua caduti nel Locarnese hanno superato quota 100 litri per metro quadrato a Mosogno e Robièi. “In 24 ore – spiega su Twitter la pagina MeteoNews – si sono registrate più della metà dei quantitativi di pioggia del mese di ottobre”.

E le prossime precipitazioni saranno al livello di quelle di ieri? “In termini di quantità – spiegano gli esperti di MeteoSvizzera – saremo a livelli superiori, ma spalmati su più giorni”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

Prima spolverata di neve in (quasi) tutto il Ticino. Da domani attesi fino a 30 centimetri, domenica torna il sole

CRONACA

Settimana con l'ombrello. La primavera fa i capricci: calano le temperature e tornano neve e pioggia

CRONACA

Pioggia, ancora tu? Settimana con l'ombrello in mano. E altro che 'bianco Natale', "temperature sopra la norma stagionale"

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Torna la neve in Ticino. Allerta di grado 3 fino alla tarda mattinata di domani

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025