CRONACA
Pioggia no-stop fino a domani! Mercoledì torna il bello, ma solo per poche ore. Allerta per le dighe a rischio di sfioro
Prolungata fino alle 9:00 di martedì l'allerta pioggia di grado 3. Gli esperti: "Stasera ultima fase importante dell'evento"

LOCARNO – Chi pensava che le abbondanti precipitazioni che hanno colpito il Ticino negli ultimi giorni lasciassero qualche ora di tregua deve rassegnarsi. Fino a domani, infatti, è meglio tenere l’ombrello a portata di mano. L’allerta di grado 3 (pericolo marcato) per piogge diramata da MeteoSvizzera già da sabato mattina è stata prolungata fino alle 9:00 di domani, martedì 22 ottobre.

Stando alle previsioni degli esperti, il sole dovrebbe tornare nella giornata di mercoledì, quando le temperature in Ticino dovrebbero raggiungere una massima di 20°. Ma è meglio non lasciarsi andare a facili entusiasmi. Già da giovedì, infatti, torna la pioggia con un clima “molto nuvoloso con precipitazioni intermittenti”. La situazione potrebbe migliorare già dal giorno successivo.

Intanto le Officine idroelettriche della Maggia (OFIMA) hanno diramato un allerta per il Bacino di Sambuco sopra il paese di Fusio. La diga inizierà a sfiorare nelle prossime 12 ore proprio a causa delle intense piogge. A rischio sfioro anche i bacini di Robiei, Cavagnoli e Naret. Non sono inoltre esclusi improvvisi aumenti della portata dei fiumi Bavona e Maggia, si legge sull'App di Alertswiss. 

Del resto, quello appena archiviato è stato un fine settimana di pioggia, pioggia e ancora pioggia. “In Alta Vallemaggia e in Verzasca – ci spiegano dalla stazione meteorologica di Locarno-Monti – si sono superati i 150 mm dall’inizio dell’evento (sabato mattina ndr). L’ultima fase importante dei temporali è attesa questa sera con l’avvicinarsi del fronte freddo che creerà nuovamente delle convergenze che daranno luogo a rovesci anche di forte intensità”.

È stato il Sopraceneri la zona più colpita in queste ore dalle forti piogge. “Tra sabato e domani la quantità di pioggia caduta è stimabile in 250/300 mm. Il limite delle nevicate resta molto elevato almeno fino a domani”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Un weekend da diluvio! È allerta di grado tre! Bellinzonese e Locarnese le regioni più colpite dai temporali

18 OTTOBRE 2019
CRONACA

Un weekend da diluvio! È allerta di grado tre! Bellinzonese e Locarnese le regioni più colpite dai temporali

18 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Torna la neve in Ticino. Allerta di grado 3 fino alla tarda mattinata di domani

CRONACA

Preparatevi al caldo. Da lunedì torna la canicola. Prevista allerta di grado 3 fino a venerdì sera

CRONACA

Preparate gli ombrelli, è allerta 4 in tutto il Ticino! Pioggia con importanti accumuli e anche temporali

CRONACA

In alcune zone del Ticino ora è addirittura allerta 5!

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

Ecco la neve. Ticino imbiancato fino a domenica: prevista allerta di grado 4

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025