CRONACA
Assalto al bancomat di Comano, mattinata di ricerche per la Polizia. "Potrebbe trattarsi della stessa banda dei colpi precedenti"
Il procuratore pubblico Nicola Respini sospetta che ad agire "sia stata la stessa banda, viste le identiche modalità". Sul posto anche il ministro Norman Gobbi
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

COMANO – Parte della popolazione di Comano si è svegliata in piena notte, poco prima delle 3.30, da un forte botto. “Uno scoppio – raccontano dei cittadini a La Regione – simile a una bomba. Inizialmente pensavamo fosse successo qualcosa al quartiere, poi...”.

Poi, la scoperta. Il Bancomat della Raiffeisen di Comano – situato vicino agli stabili RSI – è stato assaltato con dell’esplosivo. E in Ticino, questo, è solo l’ultimo in ordine cronologico di una lunga serie di colpi simili: il sesto per l’esattezza in poco meno di un anno, a cui vanno aggiunti le decine di casi avvenuti nella vicina Italia.

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

Se dietro all’assalto al bancomat di Comano vi sono le stesse persone degli altri colpi non è ancora dato saperlo. “Si suppone – dice alla RSI il portavoce della Polizia Cantonale – che si tratti di una banda organizzata come nei casi precedenti. In questo caso si parla di tentato furto perché dai primi accertamenti non vi è refurtiva”. Un uomo è stato visto scappare verso il bosco da un testimone.

Interpellato da La Regione, il procuratore pubblico Nicola Respini – che si è occupato dei casi precedenti – afferma di avere il sospetto che ad agire “sia stata la stessa banda, viste le identiche modalità utilizzate”.

Sul posto anche il ministro Norman Gobbi che sta seguendo le operazioni di Polizia da vicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ci risiamo! Assalto a un bancomat nella notte a Comano: malviventi in fuga

22 OTTOBRE 2019
CRONACA

Ci risiamo! Assalto a un bancomat nella notte a Comano: malviventi in fuga

22 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Assalto al bancomat di Comano, usata una miscela di gas esplosivi

CRONACA

Già in aprile il procuratore Nicola Corti incontrò il ministro Norman Gobbi per 'sondare' ipotesi su una sua partenza dal Ministero pubblico. Che cosa si dissero? Corti chiese un posto alternativo al Dipartimento o una buona uscita? E il caso si tinge sem

POLITICA E POTERE

Dadò spara a zero su Norman Gobbi: "È un clone di Greta Thunberg!"

CRONACA

'Rinforzare' il Ministero pubblico, Norman Gobbi risponde a 'Zio Bill': "La necessità di avere un pp in più riguarda anche temi leghisti"

CRONACA

Argo1, quella mail di un ufficiale della Polizia a Sansonetti: "Nulla da eccepire per quanto attiene il servizio prestato dalla vostra agenzia". Ma era passato un anno dal giorno in cui vennero segnalate le lacune di cui ha parlato Norman Gobbi

SECONDO ME

Stefano Piazza: "Il novembre nero della sicurezza in Canton Ticino"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025