CRONACA
Piazza la Fondue cala il poker. Schnellmann: "Si va verso il tutto esaurito: un successo straordinario"
Il capoufficio del dicastero cultura sport di Lugano: "La vera novità dell'edizione 2019 è riuscire a (ri)proporre tutto esattamente come l'anno scorso"

LUGANO – Le feste natalizie si avvicinano e con loro è partito il conto alla rovescia anche per “Piazza la Fondue” nel piazzale del LAC, la tradizionale fondue popolare giunta alla sua quarta edizione e promossa dalla Città di Lugano.

Golosi di fondue, affrettatevi. Già, perché in linea con gli anni scorsi “si sta andando verso il tutto esaurito”, ci dice il capoufficio Dicastero Cultura, sport ed eventi della città Fabio Schnellmann. “L’evento riscuote ogni anno sempre più successo. E di questo ne siamo contentissimi”. Se l’edizione 2018 portava con sé parecchie novità come l’installazione di un capannone riscaldato, poche sono le novità di rilievo per l’imminente quarta edizione che si terrà domenica 15 dicembre a mezzogiorno. “O meglio – continua Schnellmann –, la novità di quest’anno è quella di (ri)proporre tutto esattamente come l’anno scorso”.

L’iniziativa, fortemente voluta Fabio Schnellmann nel 2016, sta vivendo una continua “escalation” tanto che per i prossimi anni andrà individuata una location più ampia per poter soddisfare tutte le richieste. “In effetti, ogni anno qualcuno deve rinunciare a Piazza la Fondue perché in pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni raggiungiamo il sold out. Ci piacerebbe ‘allargarci’ per accogliere tutti”.

Piazza la Fondue cala il poker e lo fa confermando in pieno i “70 chili di formaggio offerti dal Caseificio del Gottardo di Airolo”. Ma com’è nata l’idea della fondue in piazza? “Ci siamo ispirati ad altre città, per esempio a Zurigo. Durante una gita oltre Gottardo, insieme a un paio di amici, siamo rimasti colpiti da questa iniziativa. Così abbiamo deciso di portarla in Ticino. Non abbiamo inventato nulla. Però funziona alla grande, e piace”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano città del Natale: bilancio di un'edizione di grande successo. Badaracco: "Grazie ai privati"

CRONACA

Gnam-gnam... A Lugano torna la fondue in piazza. E il formaggio è nostrano. Schnellmann racconta com'è nato l'evento

CRONACA

Carles Puigdemont a Lugano! Il leader catalano in esilio ospite del Festival Endorfine

CRONACA

La Traversata di Lugano è stata comunque un successo!

POLITICA E POTERE

Lista PLR per Lugano, Fabio Schellmann in corsa per il Municipio: "Auspico una campagna pulita, onesta e leale"

CRONACA

Lugano, gli stabilimenti balneari della Città gettonati nonostante la pandemia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025