CRONACA
Una guerra tra cartelli della droga dietro la strage di mormoni in Messico
Tre donne e sei bambini della famiglia LeBaron sono stati uccisi per una faida tra due bande locali. Ecco cosa si cela dietro l'imboscata

MESSICO – Una feroce guerra tra due cartelli della droga messicani. È quanto - stando ai media locali - si cela dietro la strage di mormoni in Messico, costata la vita a tre donne e sei bambini. A spingere uno dei cartelli della droga più pericolosi a compiere l’agguato ci sarebbe una contesa per il controllo del territorio.

L'area nello stato di Sonora in cui è stata uccisa la famiglia è dominata da un ramo del cartello di Sinaloa mentre i responsabili dell’attacco alla famiglia sarebbero l’ala armata del cartello La Linea. Stando a quanto riferito alla stampa dalle autorità, poche ore prima della strage ci sarebbe stata una sparatoria in cui è stato ucciso un uomo. 

Gli uomini armati della Linea sono entrati nel territorio e hanno allestito una zona armata su una collina. Lì hanno compiuto l'imboscata ai rivali. Le macchine della famiglia LeBaron sono transitate da lì nel momento peggiore. Una delle donne è scesa agitando le braccia per indicare di non appartenere alla famiglia dei rivali, ma c'è stato poco da fare. La sua auto è stata crivellata di colpi. I parenti delle vittime non credono che si tratti di uno scambio di persone, bensì un'esca per attirare gli uomini del cartello rivale. E così è stato.

Avvertiti i colpi, una cinquantina di uomini del cartello Sinaloa si è presentata sul posto per verificare cosa fosse successo. Le autorità affermano che c'è stata una guerriglia durata per ore dopo il massacro dei mormoni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Strage di mormoni in Messico. Tra le vittime anche neonati e bambini. Trump: "È arrivato il momento di scatenare una guerra"

05 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Strage di mormoni in Messico. Tra le vittime anche neonati e bambini. Trump: "È arrivato il momento di scatenare una guerra"

05 NOVEMBRE 2019
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025