CRONACA
Arrivano neve e inverno! Da domani fino a venerdì è allerta di grado 4 nel Sopraceneri
Sono previsti dai cinque ai venti centimetri di neve sopra i 400 metri di quota. Allerta in vigore fino al mezzogiorni di venerdì
© Ti-Press / Samuel Golay

BELLINZONA – Una cartina praticamente rossa che significa che buona parte del Ticino diventerà bianco. MeteoSvizzera prevede nevicate abbondanti in Ticino e a partire da domani alle 18 sino alle 12 del 15 novembre ha diramato delle allerte.

Si salva solo il Mendrisiotto, mentre è allerta 3 per il Luganese e addirittura 4 per il resto del Cantone! Nelle zone col grado di allarme più alto, sono previsti sopra i 400 metri dai 5 ai 20 centimetri di neve e sopra i 1000 metri addirittura dai 30 ai 50 centimetri, con la fase più intensa tra domani alle 21 e venerdì alle 6.

Domani “al sud molto nuvoloso e circa a metà giornata inizio di nuove precipitazioni a partire dalle Alpi, in estensione entro sera a tutte le regioni. Limite delle nevicate compreso tra 600 e 800 metri, nella notte nel Sopraceneri fin sui fondovalle. In Engadina abbastanza soleggiato e solo in serata aumento della nuvolosità. A basse quote temperatura minima compresa tra -2 e 2 gradi, massima sui 6, in alta Engadina 0. In montagna vento moderato o forte da sud. A 2000 metri -6 gradi. Al di sopra dei 1600 - 1900 metri cime in gran parte nella nebbia già al mattino, con base delle nuvole in calo fino a 600 - 800 metri nel corso della giornata. In Ticino e nel Moesano sopra 1000 metri 10-20 cm di neve fresca, verso l'Alta Valle Maggia fino a 30”. Insomma, c’è poco da stare allegri.

E venerdì? “Coperto con precipitazioni estese, localmente anche intense, in attenuazione da metà giornata. Limite delle nevicate nel Sopraceneri compreso tra il fondovalle e 500 metri, nel Sottoceneri tra 500 e 900 metri. A basse quote temperature minime tra 0 e 2 gradi, massime sui 5, in alta Engadina 0. In montagna vento moderato da sud. A 2000 metri -3 gradi. Cime per lo più nelle nebbie. In Ticino e nel Moesano sopra 1000 metri 20-30 cm di neve fresca, verso l'Alta Valle Maggia fino a 40”.

E chi sperava nel ben tempo del weekend, beh, avrà solo temperature un pochino più alte, ma sabato ci saranno nuvole con precipitazioni intermittenti e domenica coperto e piovoso, con neve sopra i 1000-1500 metri.

Improvvisamente, inverno fu.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ecco la neve. Ticino imbiancato fino a domenica: prevista allerta di grado 4

CRONACA

Prima spolverata di neve in (quasi) tutto il Ticino. Da domani attesi fino a 30 centimetri, domenica torna il sole

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

CRONACA

Ora ci si mette anche la meteo. Giorni da allerte per vento, meteo e strade sdrucciolevoli

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

Allerta 3 per neve nell'Alto Ticino, di grado 2 per pioggia in tutto il Cantone

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025