CRONACA
Locarno, "assistente di polizia denunciato per minacce?"
Lo chiede in un'interrogazione al Municipio il consigliere comunale socialista Fabrizio Sirica. "È necessaria la massima trasparenza"
© Ti-Press / Davide Agosta

LOCARNO –  "Corrisponde al vero che un assistente di Polizia è stato denunciato per minacce?". È una delle domande che il consigliere comunale socialista Fabrizio Sirica pone al Municipio di Locarno dopo la segnalazione di alcuni cittadini.

"Dei cittadini – scrive – mi riferiscono, preoccupati, di aver saputo di un alterco tra un assistente di polizia e un cittadino. I fatti sarebbero capitati mentre l'assistente era in servizio e svolgeva la sua mansione di aiuto all'attraversamento dei bambini all'incrocio sotto la scuola di Solduno. A detta delle persone che mi hanno riferito la questione, alcuni bambini avrebbero assistito alla lite tra i due uomini. Sembrerebbe che il cittadino abbia denunciato il nostro dipendente in quanto ha subito delle minacce, e che alla base della discussione vi erano screzi di natura non personale".

"A scanso di equivoci – scrive –, voglio sottolineare la mia solidarietà con coloro che indossano la divisa e che molto spesso sono vittime di comportamenti inadeguati da parte dei cittadini, magari frustrati per una multa o per un legittimo richiamo da parte dell’autorità. Tuttavia, anche se è importante essere garantisti in questa ipotetica fase della situazione, trovo che sia necessità piena trasparenza, anche in virtù del fatto che l’assistente in questione ha a che fare con bambini".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Municipio di Locarno:  

1) Corrisponde al vero che un assistente di polizia è stato denunciato per aver minacciato un cittadino?

2) È possibile conoscere la versione dei fatti da parte della polizia comunale?

3) Se fosse accertata la denuncia, come ha gestito la situazione la polizia comunale?

4) In generale, il Municipio ritiene che si fa abbastanza nella formazione del personale e dell’opinione pubblica per prevenire queste situazioni?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Zingaro minaccia un disabile in piazza Grande, 10 domande di Beltrame e Merlini al Municipio di Locarno

POLITICA E POTERE

Locarno, "cosa sta succedendo nella gestione del personale della Città?"

CRONACA

Polemiche… da asilo a Locarno. La sinistra attacca: "Il Municipio non vuole i bambini”. Ma intanto nasce il progetto della Fondazione Zerosedici

POLITICA E POTERE

Claudio Franscella pensa al Municipio di Locarno. Akai: "Nome importante, ma se i candidati..."

POLITICA E POTERE

Il socialista Fabrizio Sirica attacca il Municipio di Locarno sul tema del raddoppio: "È stato compiuto un atto di disinformazione"

POLITICA E POTERE

“A Locarno c’è un capo dicastero polizia che vigila militarmente sugli orari. Un comportamento quasi intimidatorio"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025