CRONACA
Maxi retata di polizia nei locali a luci rosse: 19 prostitute su 27 sprovviste del regolare permesso di lavoro
L'operazione di Polizia, avvenuta nel Mendrisiotto, Locarnese, Luganese e Bellinzonese, ha portato alla denuncia di numerose donne straniere e di due gerenti

TICINO – La Polizia cantonale comunica che ieri sera, in collaborazione con l'Ufficio dell'ispettorato del lavoro (UIL), è stata effettuata un'ispezione in quattro locali notturni del cantone.

Nel primo esercizio pubblico, nel Mendrisiotto, sono state controllate 8 donne (3 ucraine, 1 ceca, 2 lituane e 2 rumene). Di queste, solo una era in possesso del regolare permesso, mentre 3 sono state denunciate al Ministero Pubblico per infrazione alla Legge federale sugli stranieri ("Entrata, partenza o soggiorno illegali e attività lucrativa senza autorizzazione"). 

Nel secondo locale, nel Luganese, al momento del controllo erano presenti 8 donne (2 ucraine, 3 bielorusse, 1 italiana, 1 lettone e 1 bulgara). Di queste, 3 sono risultate in regola, le altre 5 sono state denunciate per infrazione alla Legge federale sugli stranieri.

Nel terzo locale, nel Bellinzonese, sono state controllate 5 donne (2 ucraine, 1 brasiliana, 1 italiana e 1 lituana). Tre di queste dovranno rispondere di infrazione alla Legge federale sugli stranieri, mentre i 2 responsabili del locale sono stati denunciati per incitazione all'entrata, alla partenza o al soggiorno illegali e per impiego di stranieri sprovvisti di permesso. 

Nel Locarnese, infine, nel quarto locale, al momento del controllo erano presenti 6 donne, tutte brasiliane. Le stesse sono state denunciate sempre per infrazione alla Legge federale sugli stranieri. 

Nell'ambito delle proprie competenze, l'Ufficio dell'ispettorato del lavoro (UIL) procederà ora con ulteriori accertamenti. Ministero pubblico e Polizia cantonale vaglieranno inoltre la posizione dei vari responsabili dei locali notturni. Parallelamente proseguiranno le verifiche per accertare eventuali altre situazioni di irregolarità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Armi modificate, trofei di ungulati, micce e polvera nera: blitz di Polizia in una cascina in Riviera

CRONACA

Giornata d'arresti: due in manette anche nel Luganese per traffico di cocaina

CRONACA

Gioventù criminale! Dalle armi alla droga: in manette cinque giovani del Luganese, tra cui tre minorenni

CRONACA

Arrestato uno spacciatore locale, ha infranto anche la Legge federale sugli stranieri

CRONACA

In Ticino la lotta alle rapine funziona. I reati del 2019 in numeri

CRONACA

Chiasso, due arresti per traffico di eroina

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025