CRONACA
Due stabili moderni, un'area fitness e uno spazio per il relax. La porta Sud della Svizzera cambia volto: ecco le immagini del progetto
Il cantiere firmato da Axim Sa partirà in primavera. Il complesso sorgerà a due passi dal polo industriale a ridosso della dogana di Brogeda nell'area degli ex edifici Fernet-Branca

CHIASSO – Situato nel cuore di Chiasso, in posizione strategica, a due passi dal polo industriale, dall’imbocco dell’autostrada e dal confine con l’Italia, il Nuovo Centro Amministrativo e Commerciale è il nuovo cantiere firmato e promosso da Axim Sa che scatterà in primavera. Il complesso sorgerà nell’area degli storici edifici dell’ex stabilimento Fernet-Branca, nei quali in passato veniva prodotto il famoso digestivo.

Una posizione senza dubbio privilegiata, definita la porta d’ingresso sud per il Ticino, grazie soprattutto all’eccellente collegamento viario a ridosso della dogana, alla presenza della stazione ferroviaria internazionale e alla vicinanza sia con la zona industriale che con il centro cittadino.

Il progetto prevede l’edificazione di due stabili a carattere amministrativo, dall’architettura contemporanea e studiata in ogni minimo dettaglio, in grado di soddisfare le necessità logistiche di varie tipologie di aziende che sono alla ricerca di ambienti di lavoro funzionali ed al contempo moderni e rappresentativi.

Il nuovo centro si compone di due elementi separati con struttura in calcestruzzo, acciaio e vetro, posti uno accanto all’altro e collegati al piano terra da un ampio spazio completamente vetrato. I due blocchi si sviluppano su 7 piani fuori terra, per un totale di circa 10'000 mq di superficie e da un’autorimessa interrata con 111 posteggi coperti.

Completa il progetto un’area fitness comune e uno spazio esterno dedicato ad un’area verde pensata per garantire il massimo relax nei momenti di svago. La struttura modulare degli edifici che si articolano in una trama regolare, permette di organizzare con la massima flessibilità gli spazi di lavoro che possono essere pensati sia come uffici chiusi di dimensioni diverse che come open-space.

Un progetto all’avanguardia e dalle grandi ambizioni che si propone di contribuire a ridisegnare l’area circostante fungendo da elemento di continuità tra l’ingresso della città di Chiasso, la zona abitativa e il polo industriale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Manno come polo di ricerca a sud della Svizzera, il nuovo progetto di Artisa

CRONACA

Il Macello del futuro: residenza universitaria, spazio per eventi e ricreativo, caffé letterario, coworking

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025