CRONACA
Delitto di Caslano, il 24enne che uccise la nonna condannato a 18 anni
Il giovane è stato riconosciuto colpevole di assassinio. Pena sospesa a favore di un trattamento stazionario in una struttura chiusa. Il giudice: "Ha voluto dare una lezione alla nonna"
TIPRESS

CASLANO – È stato condannato a 18 anni di carcere – sospesi a favore di un trattamento stazionario – il 24enne che nel luglio 2018 uccise la nonna con una dozzina di martellate dopo l’anziana si era rifiutata di dargli 200 franchi per acquistare della cocaina.
Il giudice Marco Villa ha definito l’assassinio come un gesto “becero e di bassissimo spessore. Per lui – ha detto il giudice – la vita della nonna – che lo amava più degli altri – valeva meno di 200 franchi”.

“Le ha voluto dare una lezione – sostiene il giudice –, quando invece avrebbe potuto andarsene invece di scendere in cantina per prendere il martello”.

L’accusa aveva chiesto una pena di 16 anni sospesa a favore di un trattamento in una struttura chiusa. Il legale del giovane Daniel Ponti chiedeva invece la condanna per omicidio intenzionale – e non assassinio – per un periodo di detenzione massimo quantificabile in 11 anni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Delitto di Caslano, il 24enne che uccise la nonna rinviato a giudizio per assassinio

19 GIUGNO 2019
CRONACA

Delitto di Caslano, il 24enne che uccise la nonna rinviato a giudizio per assassinio

19 GIUGNO 2019
CRONACA

Delitto di Caslano, il 24enne che uccise la nonna e incendiò la casa presto a processo

23 MAGGIO 2019
CRONACA

Delitto di Caslano, il 24enne che uccise la nonna e incendiò la casa presto a processo

23 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sette anni e mezzo sospesi per il giovane che voleva fare la strage a Bellinzona. "Non ci sono aggettivi per descrivere il suo piano"

CRONACA

Pensionato ticinese trovato senza vita a Fortaleza. Probabile il delitto

CRONACA

Assassinio, subordinatamente omicidio intenzionale, aggressione: due rinvii a giudizio per il delitto di via Valdani

CRONACA

Caslano, i vicini non hanno dubbi: "Aveva con sé del liquido infiammabile. È sempre stato un tipo strano"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025