CRONACA
Strage di ragazzi in Alto Adige, Norman Gobbi: "Quante volte abbiamo lasciato che un amico..."
Le riflessioni tra privato e politico del ministro delle Istituzioni: "Disattenzione, velocità e spesso alcol: dobbiamo fare di tutto per richiamare in modo forte che la guida comporta responsabilità!"
TiPress/Davide Agosta
CRONACA

Vite spezzate... Ecco chi erano e cosa sognavano le vittime della strage in Alto Adige. E chi è il 27enne che guidava ubriaco l'Audi assassina

06 GENNAIO 2020
CRONACA

Vite spezzate... Ecco chi erano e cosa sognavano le vittime della strage in Alto Adige. E chi è il 27enne che guidava ubriaco l'Audi assassina

06 GENNAIO 2020

di Norman Gobbi *

 

Dopo la strage della strada in Val Pusteria, esprimo qui un paio di riflessioni. La prima è quella più personale: la tragedia di sei giovani vite spezzate da un folle ubriaco mi fa pensare alla fragilità della persona umana; un giovane uomo apparentemente tranquillo si mette alla guida con un tasso di alcol nel sangue tale da annullare ogni capacità. Una persona fragile e incosciente, senza rispetto in primo luogo per la propria vita, ma soprattutto per quella degli altri.

 

Un abisso quello in cui si è trovato l’autore della strage, che rivela l’incapacità spesso di molte persone di avere una responsabilità individuale in grado di sconsigliare derive del genere.

 

Cosa possiamo fare di fronte a questo? Forse chiederci quante volte abbiamo lasciato che un amico o un’amica guidasse in condizioni non idonee e capire che in quelle circostanze avremmo dovuto responsabilmente intervenire. E farlo ancora prima che l’amico assumesse un quantitativo smisurato di alcol.

 

La seconda riflessione - quella di politico responsabile della sicurezza in Ticino - tocca invece l’ambito della sensibilizzazione e della prevenzione verso tali comportamenti in auto. L’ho sempre detto e oggi non posso che ripeterlo: ogni morte sulle strade è una morte di troppo. Disattenzione, velocità e spesso alcol: dobbiamo fare di tutto per richiamare in modo forte che la guida comporta responsabilità!

 

In questo senso le campagne condotte in Ticino cercano di aumentare questa responsabilità individuale. Il Consiglio di Stato ha sempre dato appoggio alle mie richieste di investimenti su campagne stradali e sull’impegno della nostra Polizia su questo fronte. Sarà così anche in futuro. Ognuno di noi può fare qualcosa. Come politico ne tengo conto giornalmente.

 

* direttore Dipartimento istituzioni

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Colpo di scena: 'Supermario' Balotelli può guidare in Ticino! Multa annullata: ecco perché

POLITICA E POTERE

Dadò spara a zero su Norman Gobbi: "È un clone di Greta Thunberg!"

CRONACA

Vite spezzate...salgono a sette i morti della strage in Alto Adige. Il 27enne che guidava ubriaco: "Vorrei essere io al posto loro"

CRONACA

Alain Berset torna in Ticino: domani parlerà alla popolazione

POLITICA E POTERE

Radar 'trappola' di Camorino, 11 domande di Tonini al Governo. E Gobbi: "Prevenzione discutibile. Ci vuole un chiarimento politico"

POLITICA E POTERE

Pronzini: " Norman Gobbi dimagrisce...ma nel suo dipartimento ci si è abbuffati e si vuole continuare ad abbuffarsi?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025