CRONACA
Il Gruppo Artisa si espande ed entra nel mercato italiano con la sua nuova sede a Milano
Il gruppo elvetico, leader nei segmenti immobiliari dell'abitare sostenibile, ha aperto la nuova filiale in Via Montenapoleone a Milano. A dirigerla sarà Matteo Monferini

MILANO – Il Gruppo Artisa si espande. Il gruppo elvetico ha infatti aperto la nuova filiale a Milano, nella prestigiosa Via Montenapoleone. In questo modo – si legge in una nota diramata ai media – "il gruppo immobiliare, attivo a livello internazionale nelle sedi di Zurigo, Zugo, Lugano, Losanna e Francoforte, prosegue il suo percorso di espansione, e si inserisce nel mercato italiano quale partner di grandi gruppi istituzionali come già avviene nel mercato svizzero e tedesco".

La filiale milanese sarà diretta da Matteo Monferini, a capo di un team di architetti ed esperti finanziari del settore immobiliare. "Il mercato italiano, e in particolar modo quello di Milano, sono caratterizzati da un grande potenziale di crescita fondato su solide basi sottostanti non ancora espresse; un mercato dove fino a pochi anni fa investivano solo operatori locali e che diviene oggi una realtà interessante per tutti i grandi gruppi internazionali. Questo nuovo trend porterà un notevole miglioramento delle professionalità del mercato, la cui relativa competizione, divenendo sempre più internazionale, porrà un grande accento sulla qualità delle operazioni immobiliari".

"La filiale – prosegue la nota – è alla ricerca di terreni con almeno 3'000 m2 di superficie edificabile, stabili esistenti con possibilità di sviluppo ulteriore, strutture alberghiere e strutture adibite alla terza e quarta età. Il focus della ricerca si
 oncentra nelle città di Milano, Bologna, Firenze e Torino".

In svizzera il Gruppo Artisa è leader nei segmenti immobiliari dell’abitare sostenibile, dei complessi residenziali per la terza e quarta età e del Micro-Living con il concetto City POP, inoltre, a Zurigo è in corso la costruzione di Artisa Tower, edificio che con la sua altezza di 80 metri si inserirà nel contesto zurighese tra una delle prime sette torri più alte della città.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Milano, Torre Velasca è in vendita. Artisa offre 170 milioni e supera l'offerta di un gruppo americano

CRONACA

Artisa sbarca in Italia: acquisito uno stabile a Milano per un investimento da oltre 30 milioni di euro

CRONACA

La presa di posizione di BancaStato sulla filiale di Mendrisio: "Escluse riduzioni del personale. La nuova formula piace"

CRONACA

Swiss Life acquista il primo portafoglio “City Pop” svizzero

CRONACA

Stefano Artioli: "Vi dico tutto!". Il Ticino in ritardo di 30 anni. Il successo di Artisa. Lo sfitto che non c'è. Il dovere morale verso i giovani. La politica e la mentalità del 'non si può fare'...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025