CRONACA
La confessione di Marco DiGioia: "Ho rischiato di morire. Mai sottovalutare i segnali del corpo"
Il noto conduttore della RSI operato d'urgenza al cuore. "Mi mancava l'ossigeno, faticavo a fare tante cose. Anche quelle più banali..."

LUGANO – Quello che sta per concludersi non è stato un mese particolarmente facile per il noto conduttore della RSI Marco DiGioia. Il conduttore – riporta Tio – si è dovuto sottoporre a un intervento d'urgenza al cuore a causa di una valvola mitrale non funzionante correttamente. Classe 1977, DiGioia ammette al portale di aver "rischiato grosso".

Storico conduttore di ZeroVero per dieci anni, Marco sarà ora costretto a lungo periodo di riposo forzato. "L'affetto del pubblico mi aiuterà a superare questa prova, così come l'amore della mia famiglia". Poi spiega come si è accorto dell'anomalia della valvola mitrale sinistra. "Mi mancava l'ossigeno. Facevo fatica a fare tante cose, anche quelle più banali. La notte mi svegliavo senza fiato. Allora, ho deciso di sottopormi a degli esami medici. Volevo vederci chiaro".

Un giorno a Milano la situazione precipita. DiGioia accusa un malore e si reca all'ospedale dove scopre di aver avuto uno scompenso cardiaco. Lì l'operazione a "torace chiuso con una tecnica innovativa. Vorrei ringraziare i medici che mi hanno salvato la vita", racconta commosso a Tio.

Il conduttore RSI lancia un appello: "Dico a tutti che non bisogna mai sottovalutare i segnali del corpo. Meglio una visita inutile in più, piuttosto che avere paura di farsi controllare. La prevenzione è fondamentale".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Grazie Marco Zucchi, maestro generoso che mi diceva: 'Roby divertiti' "

CRONACA

È morto Marco Zucchi. Maurizio Canetta: "Dolore straziante"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025