CRONACA
"Grazie Marco Zucchi, maestro generoso che mi diceva: 'Roby divertiti' "
La conduttrice di Ciak News Roberta Nicolò ricorda il giornalista RSI scomparso ieri a soli 49 anni

di Roberta Nicolò*

L’amore per il cinema è ciò che lega ognuno di noi, redattrici e redattori di cinema. Perché senza l’amore e la passione come l’accenderemmo la bellezza della vita?

Vita che il cinema ci mostra ogni giorno. E non solo a chi “di cinema se ne intende” ma a tutti coloro che, in sala o seduti sul divano di casa, in ogni parte del mondo, si emozionano davanti a un’immagine. A coloro che si sentono meno soli di fronte a una storia. Che evadono dalla realtà sulle ali di un film.

Tu Marco quelle emozioni non solo le hai vissute, ma le hai anche trasmesse a tanti! Hai saputo portare il cinema nel cuore della gente.

Mi hai spronata a raccontare la magia di un film, con la tua infinita professionalità, ma soprattutto la tua grande passione e umiltà. Hai condiviso la tua esperienza con generosità infinita. Hai sempre saputo dirigere con gentilezza e sensibilità.

“Roby divertiti”. Ero tesa. Con la paura di non essere alla tua altezza. Non abbastanza preparata di fronte al microfono di Ciak News della RSI.  E su quel tuo “divertiti” scorrevano le immagini di una ragazzina trepidante in una calda notte d’estate davanti a Nosferatu il vampiro di Murnau. Quante notti, da quella prima, a guardare film!

In quel fuoco d’emozione, nato dal bianco e nero d’altri tempi, mi rifugio ogni volta che il dubbio mi assale.

“Roby, divertiti!”

Grazie Marco! Grazie davvero!

*giornalista

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

L'omaggio del Pardo a Marco Zucchi: "Eri l'emozione del cinema"

12 GENNAIO 2020
CRONACA

L'omaggio del Pardo a Marco Zucchi: "Eri l'emozione del cinema"

12 GENNAIO 2020
CRONACA

È morto Marco Zucchi. Maurizio Canetta: "Dolore straziante"

12 GENNAIO 2020
CRONACA

È morto Marco Zucchi. Maurizio Canetta: "Dolore straziante"

12 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'ultimo saluto a Marco Zucchi. Celebrati a Chiasso i funerali del popolare giornalista RSI

CRONACA

"Addio, ticinese donna d’Africa". L'omaggio del Pardo e di Maurizio Canetta a Tiziana Soudani

TELERADIO

Alla scoperta del mondo del cinema tra film e divertimento: la RSI al Locarno Festival

CRONACA

Abusi su minore, dal racconto all'immagine: 'Non sono più cappuccetto rosso' di Roberta Nicolò diventa un film

CRONACA

La confessione di Marco DiGioia: "Ho rischiato di morire. Mai sottovalutare i segnali del corpo"

TELERADIO

La RSI, il cinema e un futuro radioso. Alessandro Marcionni: "Il Locarno Film Festival importantissimo per tutto il Ticino"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025