CRONACA
Scintille Lugano-Ambrì sulla gestione dei Ticino Rockets. I bianconeri fanno retromarcia: "Lasciamo il CdA. A meno che..."
L'Hockey Club Lugano critica i cugini sulla gestione del farm-team: "Svolgeremo il ruolo di azionista di minoranza. Non possiamo tollerare questa attitudine non in linea con i principi all'origine del progetto"
tipress

LUGANO – Il Hockey Club Lugano fa un passo indietro in merito alla gestione futura dei Ticino Rockets. La colpa? La mancata collaborazione dell'Ambrì Piotta. Tramite una nota ufficiale, il club bianconero ha comunicato che "dopo attenta analisi della sua strategia per lo sviluppo del suo settore giovanile e dei suoi prospects, Il Consiglio d’Amministrazione dell’Hockey Club Lugano SA ha comunicato in data odierna agli azionisti dell’Hockey Club Biasca SA (HCAP, Associazione Hockey Club Biasca, HC Davos, GDT) la decisione che, a partire dalla prossima stagione, l’HCL svolgerà il ruolo di azionista di minoranza della società, analogamente all’HC Davos".

L’HCL contribuirà "pertanto al prossimo campionato di Swiss League dei Ticino Rockets con il prestito di quattro prospects e un giocatore straniero, a condizione che vi sia un budget chiaro e plausibile e che le possibilità di allenarsi e competere per i suoi prospects siano tali da garantire la loro crescita sportiva".

Il progetto Ticino Rockets, promosso dall’Associazione Hockey Club Biasca e a cui hanno aderito HCL, HCAP e GDT, "è stato caratterizzato dalla sua nascita dalla volontà comune di far crescere i giovani giocatori ticinesi in un farm-team di Swiss League. Dopo le prime tre stagioni, alla scadenza dei contratti parasociali, gli azionisti erano giunti la scorsa primavera ad un accordo provvisorio per un’ulteriore stagione, ripromettendosi di affrontare le questioni aperte entro il 31 dicembre 2019. Nel quadro dell’accordo l’HCL, nonostante la sua posizione di azionista di minoranza (15%), si era impegnato a coprire l’eventuale perdita d’esercizio della società in modo paritario all’HCAP: coerentemente con questo impegno, l’HCL si attendeva una gestione paritaria del farm-team che permettesse in modo particolare di curare e tutelare la crescita sportiva dei propri giocatori scelti per giocare con i Ticino Rockets".

Ancora il club bianconero: "Di fronte ad una serie di proposte sugli sviluppi futuri formulate dall’HCL già nel mese di novembre, l’HCAP ha comunicato nelle scorse settimane di non ravvisare alcuna necessità di cambiamento rispetto alla gestione attuale, confermando così la volontà di arrogarsi un ruolo di controllo sul farm-team che ne snatura l’identità. Il Consiglio d’Amministrazione dell’HCL non può tollerare questa attitudine che non è in linea con i princìpi all’origine del progetto di un farm-team condiviso e che rinvia alle calende greche ogni tentativo di riforma e pianificazione gestionale e sportiva".

"A fronte della conclamata volontà dell’HCAP di non voler condividere con l’HCL la gestione del farm-team, l’HCL ha deciso di svolgere il ruolo di azionista di minoranza analogamente all’HC Davos, impegnandosi a contribuire al prossimo campionato di Swiss League con il prestito di quattro prospects e un giocatore straniero, a condizione che vi sia un budget chiaro e plausibile e che le possibilità di allenarsi e competere per i suoi prospects siano tali da garantire la loro crescita sportiva".

Coerentemente con quanto sopra, il Consiglio d’Amministrazione dell’HCL "chiederà al proprio rappresentante nel CdA dell’Hockey Club Biasca SA di rassegnare le dimissioni".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Hard Rockets... Lugano vs Ambrì, Marco Werder: "Il progetto iniziale è stato stravolto". L'HC Biasca: "Non siamo più disposti a lavorare in queste condizioni!"

CRONACA

Polemiche a suon di Rockets. L'Ambrì replica al Lugano: "Noi andiamo avanti. Incontreremo altri azionisti interessati al progetto"

CRONACA

Tra l'Hockey Club Lugano e Roland Habisreutinger è ufficialmente finita: il comunicato del club

CRONACA

Rockets a pezzi. L'HC Biasca si tira fuori: "Increduli e delusi. Ma così non funzionava"

CRONACA

Serge Pelletier è il nuovo coach dell'Hockey Club Lugano

CRONACA

Un ex allenatore chiede il fallimento per le Lugano Ladies

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025