CRONACA
Polemiche a suon di Rockets. L'Ambrì replica al Lugano: "Noi andiamo avanti. Incontreremo altri azionisti interessati al progetto"
Dopo il comunicato del Lugano e le parole del CEO Marco Werder parla il club leventinese: "Faremo il possibile per continuare a beneficio dei giovani"
TiPress

AMBRÌ – Si fa sempre più rovente il clima all’interno dei Ticino Rockets. A pochi giorni dalla fase cruciale della stagione, con i giovani razzi impegnati nella lotta alla salvezza in Swiss League, l’Hockey Club Lugano ha comunicato di voler fare un passo indietro e svolgere solo il ruolo di azionista di minoranza pre-annunciando, difatti, le dimissioni del proprio membro nel CdA del club con sede a Biasca.

Una decisione presa – come spiegato dal CEO Marco Werder a Liberatv – a causa delle divergenze di vedute con gli altri club azionisti e principalmente con l’Ambrì Piotta. In sostanza, il Lugano voleva tornare all’ “identità del progetto iniziale” proponendo un Consiglio d'Amministrazione a cinque membri (uno per ogni club ndr). Ma i leventinesi si sono messi di traverso e hanno fatto traboccare il vaso facendo scoppiare definitivamente il caso.

Dopo il duro comunicato dell’ HCL e la presa di posizione dell’HC Biasca, sul tema ha preso posizione anche l’Ambrì che, tramite una nota congiunta con gli altri club coinvolti, ha espresso il proprio “rammarico per il comunicato dell’HC Lugano in merito al proprio futuro coinvolgimento nel progetto Ticino Rockets in qualità di azionista al 15%”.

“Pur coscienti – continua la nota – che questa comunicazione – a tre giorni dall’inizio della fase decisiva della stagione per la salvezza sportiva dei Ticino Rockets in Swiss League – in questa fase delicata per il futuro stesso del progetto, i tre azionisti menzionati intendono accettare le decisioni autonome di ciascun singolo azionista dei Ticino Rockets. Rispettando dunque la decisione del CdA HCL, i tre azionisti citati si adopereranno da subito con spirito costruttivo per fare tutto il possibile affinché il progetto possa continuare, a beneficio dei giovani giocatori che desiderano un futuro da professionisti e a pari beneficio di tutti i club di NL partecipanti”.

Il passo indietro del Lugano non dovrebbe comunque compromettere il futuro del farm-team ticinese. “Nelle prossime settimane verranno intavolate ulteriori discussioni fra gli azionisti e con potenziali altri interessati per trovare soluzioni condivise onde garantire continuità al progetto biaschese”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Hard Rockets... Lugano vs Ambrì, Marco Werder: "Il progetto iniziale è stato stravolto". L'HC Biasca: "Non siamo più disposti a lavorare in queste condizioni!"

19 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Hard Rockets... Lugano vs Ambrì, Marco Werder: "Il progetto iniziale è stato stravolto". L'HC Biasca: "Non siamo più disposti a lavorare in queste condizioni!"

19 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Scintille Lugano-Ambrì sulla gestione dei Ticino Rockets. I bianconeri fanno retromarcia: "Lasciamo il CdA. A meno che..."

19 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Scintille Lugano-Ambrì sulla gestione dei Ticino Rockets. I bianconeri fanno retromarcia: "Lasciamo il CdA. A meno che..."

19 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I Rockets saranno al 100% dell'Ambrì? I leventinesi smorzano le polemiche: "Al lavoro per un futuro"

CRONACA

Rockets a pezzi. L'HC Biasca si tira fuori: "Increduli e delusi. Ma così non funzionava"

CRONACA

Per Marco Werder, le conseguenze del Covid saranno un'occasione per ridefinire il prodotto dell'hockey svizzero. Vicky Mantegazza racconta le sue coccarde

CRONACA

Il saluto dei club sportivi di Lugano: "Lo ricordiamo cordiale, sorridente e innamorato della vita"

CRONACA

Lugano, cha carattere: e ora sarebbe bello vedere un Ticino campione! Ambrì, l'ultima Montanara regala il successo al progetto ticinese

CRONACA

Restituito il borsone rubato a Jani Lajunen. Dopo l'appello del club la sacca è stata fatta ritrovare questa mattina davanti alla Resega: ora l'attaccante dell'HCL può tornare ad allenarsi

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025