CRONACA
Coronavirus, sono due bambini italiani i contagiati nei Grigioni
I due bambini si trovavano in vacanza. Quattro persone in quarantena, una ventina i casi sospetti

COIRA – Sono due bambini i contagiati da nuovo coronavirus nei Grigioni. Lo hanno comunicato oggi in conferenza stampa le autorità sanitarie grigionesi. "Si tratta – spiegano – di due bambini di una famiglia italiana che è in vacanza in Engadina. Per motivi di privacy della famiglia non possiamo fornire altri dati sulle persone e sul luogo dove erano in villeggiatura".

"Ci sono altre quattro persona nella cerchia della famiglia che sono state messe in quarantena e sotto osservazione. Inoltre, ci sono stati altri dieci casi sospetti, rivelatosi poi negativi. Altri venti casi sospetti sono in attesa di risultato dei test. I grigionesi di lingua italiana potranno utilizzare la hotline ticinese".

Le autorità del Canton Grigioni hanno inoltre comunicato che è stata annullata la maratona engadinese di Sci di fondo, in quanto "erano previste 17mila persone". 

Come per il Ticino, le scuole nei Grigioni saranno regolarmente aperte da lunedì al termine delle vacanze di Carnevale. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, altri due casi in Svizzera: entrambi nei Grigioni

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, altri 63 casi nell'ultimo giorno

CRONACA

Coronavirus, il Governo: "Nessun nuovo caso in Ticino"

CRONACA

Coronavirus cinese, primi due casi sospetti in Svizzera: "Nessun rischio per gli altri pazienti"

CRONACA

Coronavirus, sesto caso in Svizzera. Il Governo: "In Ticino vari casi sospetti. Non ci sono indicazioni per chiudere le scuole"

CRONACA

Coronavirus, altri due casi positivi a Basilea

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025