CRONACA
Coronavirus: primo caso in una scuola ticinese
Compagni di classe e alcuni docenti messi in quarantena, ma l'istituto resta aperto
TiPress

BELLINZONA – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che le analisi di ieri hanno confermato un caso positivo di Coronavirus in un istituto scolastico ticinese.

L’Ufficio del medico cantonale ha applicato il protocollo. La verifica dei contatti è stata subito avviata. Trattandosi di uno studente, i compagni di classe e alcuni docenti che hanno avuto i contatti più stretti con il ragazzo resteranno a domicilio per due settimane in quarantena. Gli altri allievi e docenti dell’istituto – una scuola professionale - potranno proseguire normalmente le loro attività.

Le autorità competenti hanno già contattato le persone coinvolte indicando loro le misure previste e spiegando i comportamenti da adottare. Si ricorda che la messa in quarantena si applica soltanto ai contatti stretti dei pazienti risultati positivi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, allievo della SPAI di Trevano risultato positivo. Quarantena per una parte dei compagni

CORONAVIRUS

Coronavirus e scuole: due casi positivi a Lugano. Alcuni compagni in quarantena

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Due casi di coronavirus alle Elementari di Ambrì: classe in quarantena

CORONAVIRUS

"Non è un rischio": così dissero gli esperti sul Coronavirus a febbraio

CRONACA

Coronavirus, c'è il secondo caso in Ticino! Anziano residente nel Luganese in isolamento alla Moncucco

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025