CRONACA
Coronavirus: primo caso in una scuola ticinese
Compagni di classe e alcuni docenti messi in quarantena, ma l'istituto resta aperto
TiPress

BELLINZONA – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che le analisi di ieri hanno confermato un caso positivo di Coronavirus in un istituto scolastico ticinese.

L’Ufficio del medico cantonale ha applicato il protocollo. La verifica dei contatti è stata subito avviata. Trattandosi di uno studente, i compagni di classe e alcuni docenti che hanno avuto i contatti più stretti con il ragazzo resteranno a domicilio per due settimane in quarantena. Gli altri allievi e docenti dell’istituto – una scuola professionale - potranno proseguire normalmente le loro attività.

Le autorità competenti hanno già contattato le persone coinvolte indicando loro le misure previste e spiegando i comportamenti da adottare. Si ricorda che la messa in quarantena si applica soltanto ai contatti stretti dei pazienti risultati positivi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, allievo della SPAI di Trevano risultato positivo. Quarantena per una parte dei compagni

CORONAVIRUS

Coronavirus e scuole: due casi positivi a Lugano. Alcuni compagni in quarantena

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Due casi di coronavirus alle Elementari di Ambrì: classe in quarantena

CORONAVIRUS

"Non è un rischio": così dissero gli esperti sul Coronavirus a febbraio

CRONACA

Coronavirus, c'è il secondo caso in Ticino! Anziano residente nel Luganese in isolamento alla Moncucco

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025